La Festa dell’Uva di Riccia, in programma il 14 settembre 2025, rappresenta un appuntamento imperdibile per gli amanti delle tradizioni enogastronomiche e culturali del Molise. Questa manifestazione, giunta alla sua 93ª edizione, celebra la fine della vendemmia e rende omaggio alla Madonna del Rosario, patrona del paese.
Origini e Storia della Festa
Le radici della Festa dell’Uva risalgono agli anni ’30, quando il regime fascista promosse in tutta Italia le “Feste dell’Uva” per esaltare il lavoro agricolo e la produzione vitivinicola. A Riccia, la prima edizione documentata si tenne nel 1932, proseguendo fino al 1939, anno in cui fu interrotta a causa della Seconda Guerra Mondiale. La tradizione riprese vigore negli anni ’60, grazie all’impegno della comunità locale e del parroco Don Ciccio Viscione, che introdusse l’usanza dei carri allegorici come elemento centrale della celebrazione.
La Sfilata dei Carri Allegorici
Il fulcro della festa è la spettacolare sfilata dei carri allegorici, sapientemente decorati con grappoli d’uva e motivi che richiamano la vita contadina. Questi carri, frutto di mesi di lavoro collettivo, rappresentano scene di vita rurale e omaggiano le tradizioni agricole del territorio. Durante la sfilata, i partecipanti indossano costumi tipici e distribuiscono uva e vino ai presenti, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente.
Programma dell’Edizione 2025
Per l’edizione del 2025, la Festa dell’Uva si terrà il 14 settembre. Il programma prevede:
-
Mattina: Santa Messa in onore della Madonna del Rosario e benedizione dei carri.
-
Pomeriggio: Inizio della sfilata dei carri allegorici per le vie del centro storico, accompagnata da gruppi folkloristici e bande musicali.
-
Sera: Degustazioni di prodotti tipici locali, concerti e spettacoli in piazza.
Si consiglia di consultare i canali ufficiali della Pro Loco di Riccia per eventuali aggiornamenti sul programma.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Come Partecipare
Riccia è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Durante la festa, il paese offre diverse aree parcheggio e servizi di accoglienza per i visitatori. Per informazioni dettagliate su come arrivare e sulle strutture ricettive disponibili, è possibile visitare il sito ufficiale della Festa dell’Uva di Riccia.
Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza autentica, immersa nelle tradizioni e nei sapori del Molise, partecipando alla 93ª edizione della Festa dell’Uva di Riccia il 14 settembre 2025.