Festa dell’Uva di Solopaca 2025

Domenica 14 settembre 2025, il suggestivo borgo di Solopaca, in provincia di Benevento, torna a celebrare il suo prodotto simbolo con la 46ª edizione della Festa dell’Uva, uno degli eventi più spettacolari e attesi del panorama enogastronomico campano. Un mix perfetto di cultura, folklore, arte e promozione del vino che ogni anno richiama migliaia di visitatori.

L’uva di Solopaca: un’eccellenza del Sannio

Cuore pulsante della Doc Solopaca, questo territorio è celebre per i suoi vitigni e per la qualità dei vini prodotti dalle cantine locali. La festa è un omaggio alla vendemmia e alla tradizione agricola del luogo, celebrata in una giornata ricca di eventi per grandi e piccoli.

Programma della Festa dell’Uva 2025

La giornata del 14 settembre sarà animata da:

  • La spettacolare sfilata dei carri allegorici interamente decorati con chicchi d’uva, veri capolavori d’arte agricola;

  • Degustazioni di vini locali, tra cui il celebre Solopaca Rosso e il Falanghina;

  • Stand enogastronomici con piatti tipici della cucina sannita e dolci tradizionali;

  • Spettacoli musicali, artisti di strada, gruppi folkloristici e animazione per famiglie;

  • Mercatini artigianali e mostre tematiche sul mondo del vino e della vendemmia;

  • Visite guidate alle cantine e al centro storico di Solopaca.

Una festa che unisce tradizione e bellezza

La Festa dell’Uva di Solopaca è molto più di una sagra: è una vera e propria celebrazione collettiva che coinvolge l’intera comunità, trasformando il borgo in un palcoscenico a cielo aperto dove uva, vino e tradizione diventano protagonisti. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del turismo rurale e del buon vivere.


📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram