Dal 26 al 29 settembre 2025, Gambellara (VI) torna a celebrare il suo prodotto simbolo: l’uva Garganega e il celebre Recioto di Gambellara DOCG. La 97ª edizione della Festa dell’Uva e del Recioto è uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno veneto, con quattro giornate dedicate a enogastronomia, tradizioni, musica dal vivo e divertimento per tutta la famiglia.
Questa storica manifestazione, organizzata dalla Pro Loco di Gambellara, è un’occasione unica per scoprire le eccellenze del territorio, visitare le cantine locali e degustare i grandi vini della zona.
📅 PROGRAMMA COMPLETO – FESTA DELL’UVA E DEL RECIOTO 2025
📌 Venerdì 26 Settembre
📍 Piazza Papa Giovanni XXIII
-
Ore 19:00 – Apertura enoteca e chioschi gastronomici
-
Ore 22:00 – 🎶 ROTTI x CASO, la cover band ufficiale di Max Pezzali & 883, per una serata all’insegna dei successi anni ’90
📌 Sabato 27 Settembre
📍 Piazza Papa Giovanni XXIII
-
Ore 19:00 – Apertura enoteca e chioschi gastronomici
-
Ore 22:00 – 🎧 BEAT XXL – DJ set e grande musica per ballare sotto le stelle
📌 Domenica 28 Settembre
📍 Piazza Papa Giovanni XXIII
-
Ore 12:00 – Apertura enoteca e chioschi gastronomici
-
Ore 18:00 – Concerto della Junior Band di Gambellara e Montecchio Maggiore
-
Ore 20:00 – Esibizione di balli di gruppo con l’associazione AUSER
-
Ore 21:00 – Serata di ballo liscio con DJ Omar
📍 Lungo le vie del paese
-
Bancarelle, mercatini, giochi per bambini e ragazzi
-
Cantine aperte in Piazza Marconi per degustazioni guidate
-
Mostra di trattori d’epoca a Palazzo Cera
-
Ore 15:30 – Grande sfilata di carri allegorici e della banda musicale di Gambellara
📌 Lunedì 29 Settembre
📍 Piazza Papa Giovanni XXIII
-
Ore 19:00 – Apertura enoteca e chioschi gastronomici
-
Ore 20:00 – 🎶 Do You Remember? – La migliore musica anni ’80 e ’90 con Roberto Visonà e Roberto Stoppa
🍷 PROTAGONISTA: IL RECIOTO DI GAMBELLARA DOCG
La star indiscussa dell’evento è il Recioto di Gambellara, vino dolce da meditazione ricavato dall’appassimento delle uve Garganega. Questo nettare, noto per il suo profumo intenso e il sapore elegante, è uno dei vini da dessert più apprezzati in Italia e nel mondo.
Oltre al Recioto, sarà possibile degustare anche il Gambellara Classico DOC e altre eccellenze locali direttamente nelle cantine allestite in Piazza Marconi.
🍴 ENOGASTRONOMIA E STAND TIPICI
La Festa dell’Uva è un trionfo di sapori:
-
Piatti tipici veneti preparati dai volontari della Pro Loco
-
Degustazioni di formaggi, salumi e prodotti tipici locali
-
Dolci artigianali e abbinamenti con i vini del territorio
Un vero viaggio tra i sapori della Valle del Chiampo e dei colli vicentini.
🎡 INTRATTENIMENTO E DIVERTIMENTO
Oltre alla parte enogastronomica, l’evento propone:
-
Pesca di beneficenza
-
Luna Park per i più piccoli
-
Mostre e esposizioni dedicate alla tradizione contadina
-
Sfilata di carri allegorici domenica pomeriggio
📍 DOVE SI SVOLGE
La Festa dell’Uva e del Recioto si tiene nel centro di Gambellara (VI), principalmente tra Piazza Papa Giovanni XXIII e Piazza Marconi, con un percorso che coinvolge tutto il paese.
🔑 CONSIGLI PER I VISITATORI
-
Arrivare presto per trovare parcheggio e godersi le degustazioni senza fretta
-
Prenotare eventuali visite guidate alle cantine in anticipo
-
Portare tutta la famiglia: ci sono attività per grandi e piccoli
-
Non perdere la sfilata di domenica, uno dei momenti più spettacolari della manifestazione
🏷 PAROLE CHIAVE (SEO) CONSIGLIATE
-
Festa dell’Uva Gambellara 2025
-
Festa del Recioto Vicenza
-
Eventi enogastronomici Veneto settembre
-
Sfilata carri allegorici Gambellara
-
Cantine aperte Gambellara
🎯 CONCLUSIONE
La 97ª Festa dell’Uva e del Recioto di Gambellara è l’evento perfetto per chi ama il buon vino, la tradizione e le feste di paese. Quattro giorni di musica, enogastronomia e cultura che uniscono la comunità e accolgono i visitatori con il calore tipico delle sagre venete.
📅 Segnate le date: 26-29 settembre 2025 – Gambellara vi aspetta!