Festa di Castagnatura Novembre 2025 a Raggiolo

Sabato 1 e domenica 2 novembre 2025, lo splendido borgo medievale di Raggiolo (AR), uno dei Borghi più Belli d’Italia, torna a ospitare la tradizionale Festa di Castagnatura, evento dedicato alla castagna e alle antiche tradizioni della montagna casentinese.

La tradizione della castagna a Raggiolo

La castagna, da secoli alimento base per le comunità appenniniche, è la protagonista assoluta della manifestazione. Durante la festa sarà possibile assistere alla lavorazione tradizionale nei metati, scoprire i processi di essiccazione e degustare piatti tipici a base di castagne e farina dolce, dalle zuppe ai dolci della tradizione.

Degustazioni, mercatini e spettacoli

Accanto alle degustazioni, la Festa di Castagnatura propone un ricco programma di attività: mercatini di prodotti tipici e artigianali, spettacoli di musica popolare, visite guidate e iniziative culturali che valorizzano la storia e l’identità del borgo. L’atmosfera autunnale rende l’evento ancora più suggestivo, tra colori, profumi e sapori autentici.

Un borgo da scoprire

Partecipare alla Festa di Castagnatura è anche l’occasione per visitare Raggiolo, incantevole borgo del Casentino, famoso per la sua architettura in pietra, le strette vie medievali e il forte legame con le tradizioni montane. Un’esperienza che unisce natura, cultura e gastronomia.

Informazioni utili

  • Date: 1–2 novembre 2025

  • Luogo: Raggiolo (AR), Casentino

  • Ingresso: libero

  • Attività principali: degustazioni di piatti a base di castagne, mercatini tipici, dimostrazioni tradizionali, spettacoli e visite guidate

Perché partecipare

  • Per vivere un’autentica festa autunnale nel cuore del Casentino.

  • Per degustare piatti tipici a base di castagne e farina dolce.

  • Per scoprire le antiche tradizioni della lavorazione nei metati.

  • Per visitare uno dei Borghi più Belli d’Italia.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram