Festa di EquoMondo Agosto 2025 a Chiusa di Pesio

Dal 22 al 25 agosto 2025, il borgo di Chiusa di Pesio, nel cuore delle Alpi Cuneesi, ospiterà la Festa di EquoMondo, un evento unico che celebra la sostenibilità, il commercio equo e solidale, e la cultura. Questa manifestazione, che unisce il gusto, la musica e l’artigianato, è un’opportunità imperdibile per scoprire i valori di un consumo responsabile e sostenibile, esplorando le eccellenze del territorio attraverso una serie di attività, incontri e degustazioni. Un evento pensato per tutti coloro che desiderano vivere un’esperienza autentica all’insegna della solidarietà e della sostenibilità.

La Storia della Festa di EquoMondo

La Festa di EquoMondo è nata con l’intento di sensibilizzare la comunità e i visitatori verso un consumo più consapevole e il commercio equo e solidale. L’evento vuole promuovere pratiche sostenibili, che rispettano l’ambiente e le persone, e celebrare la bellezza di un’economia che mette al centro l’etica, il rispetto per le risorse naturali e i diritti umani. Ogni anno, Chiusa di Pesio diventa il centro di un movimento che unisce produttori, consumatori, artigiani e musicisti in un grande evento che trasforma il paese in un punto di riferimento per chi crede in un futuro più equo e giusto.

Il Mercato del Commercio Equo e Solidale

Il mercato di EquoMondo è uno degli elementi principali della manifestazione. Durante i quattro giorni dell’evento, le strade di Chiusa di Pesio saranno animate da bancarelle che offrono prodotti di commercio equo e solidale provenienti da tutta Italia e dal mondo. I visitatori avranno la possibilità di acquistare articoli artigianali, prodotti alimentari biologici, tessuti e accessori realizzati in modo etico, con l’attenzione alla sostenibilità e al rispetto per l’ambiente. Ogni prodotto venduto ha una storia, una tradizione e una missione di giustizia sociale, permettendo ai consumatori di fare acquisti che fanno la differenza per le comunità coinvolte.

Degustazioni e Cucina Sostenibile

La Festa di EquoMondo non è solo un evento di sensibilizzazione, ma anche una grande occasione per gustare i sapori autentici della cucina sostenibile. Durante l’evento, sarà possibile degustare una varietà di prodotti locali, biologici e a km 0, che raccontano la storia del territorio. Cibi biologici, piatti vegetariani e vegani, formaggi, salumi e prodotti artigianali saranno i protagonisti delle degustazioni che si terranno durante la manifestazione. In particolare, gli stand gastronomici proporranno piatti preparati con ingredienti freschi, scelti con attenzione per rispettare i principi della sostenibilità e della produzione etica.

L’evento offrirà anche workshop e laboratori culinari per imparare a cucinare piatti sostenibili, a base di ingredienti naturali e biologici, che possano essere replicati facilmente a casa, portando avanti lo spirito della festa anche oltre i giorni della manifestazione.

Musica, Danza e Intrattenimento

La Festa di EquoMondo è anche un evento ricco di musica, danze e intrattenimento che celebrano la cultura in tutte le sue forme. Durante la manifestazione, le piazze di Chiusa di Pesio si trasformeranno in palcoscenici naturali per gruppi musicali, band folk, e spettacoli di danze tradizionali. I visitatori potranno ballare e cantare insieme, immergendosi nell’atmosfera festosa che celebra l’incontro tra diverse culture. Inoltre, ci saranno spettacoli teatrali, performance artistiche e attività interattive che coinvolgeranno tutti i partecipanti, creando momenti di gioia e condivisione per tutta la famiglia.

Workshop e Attività per Bambini

La Festa di EquoMondo è un evento pensato per coinvolgere anche i più piccoli. Durante i giorni della manifestazione, sono previsti laboratori creativi e attività educative per bambini, incentrati su temi di sostenibilità, natura e arte. I più giovani potranno imparare a creare oggetti con materiali riciclati, partecipare a giochi ecologici e scoprire l’importanza di un mondo più giusto e rispettoso. Un’opportunità unica per trasmettere valori positivi e responsabili alle nuove generazioni.

Scoprire Chiusa di Pesio e la Natura Circostante

Oltre agli eventi gastronomici, culturali e musicali, la Festa di EquoMondo rappresenta anche un’occasione imperdibile per scoprire Chiusa di Pesio e le sue bellezze naturali. Il paese, immerso nel verde delle Alpi Cuneesi, è il punto di partenza perfetto per esplorare la Valle Pesio, con i suoi sentieri escursionistici, le foreste e i panorami mozzafiato. I visitatori potranno godere delle meraviglie della natura circostante, partecipare a passeggiate guidate e scoprire i segreti di questo angolo nascosto del Piemonte, noto per la sua bellezza e tranquillità.

Un’Occasione per Fare la Differenza

La Festa di EquoMondo è un evento che va oltre la semplice festa, rappresentando una vera e propria occasione di riflessione e sensibilizzazione. In un mondo sempre più in cerca di soluzioni per un futuro più giusto e sostenibile, eventi come questo permettono di incontrare chi con passione e dedizione promuove il commercio equo e solidale, la sostenibilità ambientale e l’inclusione sociale. Partecipando, ogni visitatore avrà l’opportunità di fare scelte di consumo più consapevoli e di contribuire a un mondo migliore.

Conclusioni

La Festa di EquoMondo a Chiusa di Pesio, dal 22 al 25 agosto 2025, è un evento da non perdere per chi desidera vivere un’esperienza autentica all’insegna della sostenibilità, del buon cibo, della musica e della cultura. Un’occasione unica per scoprire un territorio straordinario, fare acquisti responsabili e partecipare a un evento che promuove un futuro più giusto e solidale. Se sei appassionato di gastronomia, cultura e sostenibilità, la Festa di EquoMondo è l’evento che fa per te!

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

    CONDIVIDI AI TUOI AMICI
    Facebook
    Twitter
    LinkedIn
    WhatsApp
    Telegram