Il prossimo 18 maggio 2025, Putifigari, incantevole borgo dell’entroterra algherese in provincia di Sassari, rinnova la sua profonda devozione alla Madonna de S’Ena Frisca, protagonista dell’annuale festa patronale. Un evento religioso di grande valore spirituale e identitario che riunisce la comunità locale, emigrati e visitatori in un clima di raccoglimento, folklore e accoglienza.
La Madonna de S’Ena Frisca, simbolo di devozione
Nostra Signora de S’Ena Frisca (letteralmente “della Sorgente Fresca”) è la patrona di Putifigari, legata al culto mariano e alla tradizione rurale del paese. Il suo santuario, situato tra le colline, è meta di pellegrinaggi e luogo di forte spiritualità, immerso in un paesaggio naturale di grande bellezza. La festa che si celebra in suo onore rappresenta un momento di coesione, identità e fede.
Programma della Festa Patronale di Nostra Signora de S’Ena Frisca 2025
La giornata di domenica 18 maggio 2025 sarà scandita da momenti religiosi, conviviali e popolari:
-
Ore 10:30 – Santa Messa solenne presso il Santuario campestre della Madonna
-
Ore 12:00 – Processione con il simulacro della Vergine per i sentieri attorno alla chiesa, accompagnata da fedeli, cavalieri e gruppi folk in costume tradizionale
-
Ore 13:30 – Pranzo comunitario all’aperto, tra le famiglie riunite nel piazzale del santuario
-
Ore 16:00 – Musica tradizionale sarda, balli e animazione
-
Ore 19:00 – Chiusura con preghiera collettiva e saluto alla Madonna
Durante la giornata saranno presenti stand gastronomici, spazi per l’artigianato locale e attività per bambini, per un evento che unisce sacro e popolare.
Un appuntamento tra fede, natura e accoglienza
La Festa Patronale di Nostra Signora de S’Ena Frisca è una delle espressioni più autentiche della spiritualità e della cultura rurale sarda. È l’occasione perfetta per chi desidera vivere un’esperienza intensa tra la natura, il silenzio del santuario e la vivacità della comunità di Putifigari, pronta ad accogliere ogni visitatore con calore e semplicità.
Come raggiungere Putifigari
Putifigari si trova a circa 25 km da Sassari e 30 km da Alghero, facilmente raggiungibile in auto attraverso la SS291. In occasione della festa, saranno disponibili parcheggi nelle vicinanze del santuario e punti informativi per i visitatori.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.