Dal 28 agosto al 1° settembre 2025, Sant’Antioco si prepara a rendere omaggio a Nostra Signora di Bonaria, una delle figure mariane più venerate in Sardegna. La festa è un appuntamento sentito e partecipato, che unisce spiritualità, cultura popolare e momenti di grande suggestione collettiva.
Una devozione profonda che attraversa i secoli
La figura di Nostra Signora di Bonaria è legata alla protezione dei naviganti e dei pescatori. La sua celebrazione a Sant’Antioco, città di mare per eccellenza, è particolarmente sentita dalla comunità locale. Il momento culminante della festa è rappresentato da:
-
la Santa Messa solenne, celebrata nella chiesa dedicata alla Vergine;
-
la processione a mare, uno degli eventi più suggestivi, con l’effigie della Madonna trasportata su una barca decorata e seguita da un corteo di imbarcazioni.
Cinque giorni di festa tra riti e cultura
Oltre agli appuntamenti religiosi, la Festa di Nostra Signora di Bonaria a Sant’Antioco propone un ricco calendario di eventi civili:
-
spettacoli musicali serali e concerti dal vivo;
-
esibizioni di gruppi folkloristici in abiti tradizionali;
-
stand enogastronomici con piatti tipici del territorio;
-
mercatini dell’artigianato e dei prodotti locali;
-
mostre e iniziative culturali dedicate alla storia del culto mariano.
Le piazze e le vie del centro si animano ogni sera con musica, profumi e colori, in un clima di festa e accoglienza.
Sant’Antioco tra spiritualità e identità marinara
Questa festa è una delle espressioni più autentiche dell’identità di Sant’Antioco, che coniuga il suo profondo legame con il mare alla devozione mariana. Un’occasione per riscoprire le tradizioni e l’ospitalità di una comunità che da secoli celebra la fede con passione e orgoglio.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.