Festa di Nostra Signora di Seunis 2025 a Bessude

Dal 6 all’8 settembre 2025, il borgo di Bessude, nel cuore verde del Meilogu, si veste a festa per celebrare Nostra Signora di Seunis, una delle ricorrenze religiose più sentite della comunità. La Festa di Nostra Signora di Seunis è un evento di grande valore spirituale e culturale che, ogni anno, richiama fedeli, emigrati e visitatori da tutta la Sardegna, offrendo un connubio perfetto tra fede, tradizione e identità territoriale.

Nostra Signora di Seunis: tra devozione e storia

La celebrazione è dedicata alla Madonna di Seunis, a cui i bessudesi rivolgono preghiere e ringraziamenti da secoli. Il momento più solenne della festa è rappresentato dalla suggestiva processione verso il santuario campestre, immerso nella quiete della campagna circostante, che avviene con la partecipazione di fedeli, cavalieri e gruppi folk.

Il programma religioso prevede:

  • Sante Messe solenni nei tre giorni di festa

  • Processione tradizionale con il simulacro della Vergine, accompagnato da launeddas e canti religiosi

  • Riti di benedizione e momenti di raccoglimento presso la chiesetta di campagna

Un evento carico di spiritualità, che rinsalda i legami tra la comunità e il proprio patrimonio di fede.

Un programma ricco di eventi popolari

Alla dimensione sacra si affianca un coinvolgente programma civile, che anima le vie del paese con musica, gusto e spettacolo:

  • Concerti serali e musica folk dal vivo

  • Balli sardi e spettacoli tradizionali

  • Stand gastronomici con piatti tipici del Meilogu e prodotti locali

  • Mercatini artigianali e mostre

  • Animazione per bambini e attività per famiglie

Il clima di festa, l’atmosfera conviviale e l’ospitalità degli abitanti rendono questa sagra un’esperienza autentica e coinvolgente per ogni visitatore.

Bessude: un borgo da scoprire

Bessude è uno dei paesi più suggestivi del Meilogu, con i suoi vicoli in pietra, le vedute panoramiche e le tradizioni ancora vive. Partecipare alla Festa di Nostra Signora di Seunis è l’occasione perfetta per scoprire il territorio, degustare piatti genuini e vivere la Sardegna più autentica.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram