Festa di San Bartolicchio 2025 a Ustica

Il 14 settembre 2025, la splendida isola di Ustica, gioiello del Tirreno, celebra la tradizionale Festa di San Bartolicchio, una ricorrenza religiosa e popolare molto sentita dagli usticesi. Dedicata a una particolare rappresentazione di San Bartolomeo, patrono dell’isola, questa festa minore ma carica di significato rappresenta un’occasione unica per vivere da vicino l’identità culturale dell’isola in un contesto di fede, comunità e tradizioni autentiche.

San Bartolicchio: il “piccolo” San Bartolomeo

La festa di San Bartolicchio, così chiamato per la presenza di un simulacro di dimensioni ridotte rispetto alla statua principale del Santo Patrono, nasce dalla volontà popolare di rendere omaggio a San Bartolomeo in modo più intimo e raccolto. La celebrazione si svolge nella seconda metà di settembre, periodo in cui l’isola si riappropria della sua dimensione più tranquilla dopo l’estate turistica.

Il momento centrale è rappresentato dalla processione del piccolo simulacro del Santo, che attraversa le vie del paese con la partecipazione di fedeli, confraternite e musiche tradizionali. Un gesto di forte valore spirituale e simbolico, che rinsalda il legame tra il popolo usticese e il suo protettore.

Tra fede, semplicità e tradizione

La Festa di San Bartolicchio 2025 conserva un’impronta autentica e familiare. Accanto ai riti religiosi, non mancano piccoli momenti di convivialità, come:

  • Musica tradizionale usticese

  • Bancarelle con dolci e prodotti tipici locali

  • Incontri culturali e racconti popolari sulla figura del Santo

  • Attività comunitarie per tutte le età

Il tutto in un contesto semplice, genuino e profondamente legato all’identità locale, dove ogni gesto ha il sapore della memoria e della devozione condivisa.

Un viaggio nell’Ustica più autentica

Partecipare alla Festa di San Bartolicchio è anche un’occasione per scoprire l’Ustica più vera e silenziosa, lontana dai riflettori estivi ma ricca di bellezze naturali, cultura e spiritualità. I visitatori potranno approfittare della festa per esplorare l’isola, i suoi sentieri, le grotte marine, il museo archeologico e gustare l’enogastronomia locale in un’atmosfera rilassata e accogliente.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram