Il 24 e 25 agosto 2025, il caratteristico borgo di Flussio, situato nel cuore della Planargia in provincia di Oristano, celebra con grande partecipazione la Festa di San Bartolomeo, uno degli appuntamenti religiosi e popolari più sentiti dell’anno. Due giornate all’insegna della spiritualità, della cultura e della tradizione sarda.
San Bartolomeo: il patrono di Flussio
San Bartolomeo Apostolo è il patrono di Flussio, e la festa a lui dedicata rappresenta un momento centrale per la vita del paese. Le celebrazioni iniziano il 24 agosto con la messa solenne e proseguono con la processione del simulacro del santo per le vie del paese, accompagnata da canti, preghiere, costumi tradizionali e gruppi folkloristici.
Il giorno successivo, 25 agosto, è dedicato agli eventi civili e ricreativi: spettacoli musicali, balli sardi, mercatini dell’artigianato e stand gastronomici dove sarà possibile gustare le specialità locali, come il pane fatto in casa, i dolci tipici e i vini della Planargia.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Scoprire Flussio: un gioiello della tradizione sarda
Partecipare alla festa è anche un’ottima occasione per scoprire Flussio, celebre per la sua tradizione nella lavorazione dell’asfodelo e per le sue architetture in pietra vulcanica. Immerso in un paesaggio naturale incantevole, il paese offre ai visitatori uno spaccato autentico della Sardegna più genuina.
Informazioni utili
-
📅 Date: domenica 24 e lunedì 25 agosto 2025
-
📍 Luogo: Flussio (OR), Sardegna
-
✝️ Evento religioso, folkloristico e comunitario
Perché partecipare
La Festa di San Bartolomeo a Flussio è un evento che unisce spiritualità, tradizione e identità territoriale. Una manifestazione che coinvolge tutta la comunità e accoglie calorosamente chi desidera vivere la Sardegna autentica, tra riti antichi, ospitalità e cultura locale.