Festa di San Bartolomeo Apostolo 2025 a Giarratana

Il 24 agosto 2025, Giarratana, suggestivo borgo dei monti Iblei in provincia di Ragusa, si prepara a celebrare con solennità e grande partecipazione la Festa di San Bartolomeo Apostolo, patrono del paese. Un evento religioso e culturale di grande rilevanza, che coinvolge l’intera comunità e richiama ogni anno centinaia di visitatori e fedeli da tutta la Sicilia.

San Bartolomeo: il patrono di Giarratana

San Bartolomeo Apostolo è da secoli il protettore e simbolo spirituale di Giarratana. La sua festa, celebrata il 24 agosto, rappresenta uno dei momenti più importanti dell’anno per la cittadinanza. Le celebrazioni iniziano già nei giorni precedenti con novene, messe solenni e momenti di preghiera, culminando nella giornata di festa con la processione del simulacro del Santo per le vie del paese.

Il simulacro, custodito nella Chiesa Madre, viene portato a spalla dai devoti, accompagnato da musiche sacre, fuochi pirotecnici e una straordinaria partecipazione popolare. La processione è il cuore pulsante dell’intera celebrazione, un momento di fede e tradizione che si rinnova di generazione in generazione.

Programma civile: spettacolo, musica e gastronomia

Accanto al programma religioso, la Festa di San Bartolomeo 2025 propone anche numerosi appuntamenti civili e culturali, che rendono l’evento un’occasione di festa per tutti:

  • Spettacoli musicali in piazza con artisti locali e regionali

  • Esibizioni folkloristiche e bande musicali

  • Stand gastronomici con piatti tipici di Giarratana e prodotti locali

  • Mercatini artigianali e mostre sulla storia e le tradizioni del paese

  • Animazione per bambini e attività per le famiglie

  • Spettacolo pirotecnico serale per concludere la festa con emozione

Scoprire Giarratana attraverso le sue tradizioni

Partecipare alla Festa di San Bartolomeo Apostolo è anche un’occasione per scoprire Giarratana, borgo noto per la sua celebre cipolla dolce, le sue chiese barocche e il paesaggio naturale che lo circonda. Durante la festa, il paese si anima di suoni, colori e profumi, offrendo ai visitatori un’esperienza autentica nel cuore della Sicilia più vera e ospitale.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram