Festa di San Bartolomeo Apostolo 2025 a Ossi

Nel cuore dell’estate, Ossi, pittoresco borgo della provincia di Sassari, si prepara a celebrare uno degli eventi religiosi e popolari più sentiti dell’anno: la Festa Patronale di San Bartolomeo Apostolo, in programma sabato 23 e domenica 24 agosto 2025. Un’occasione imperdibile per vivere la devozione e la cultura sarda in un’atmosfera carica di spiritualità, musica e convivialità.

San Bartolomeo Apostolo: patrono e simbolo di fede

San Bartolomeo Apostolo, martire e predicatore, è il patrono del paese. La festa a lui dedicata è profondamente radicata nella comunità ossese e si svolge tra riti sacri, processioni solenni e manifestazioni culturali che coinvolgono tutto il paese, con la partecipazione attiva delle confraternite religiose e dei gruppi folk in abito tradizionale.

Programma della Festa Patronale di San Bartolomeo 2025

Il programma dell’edizione 2025 prevede due giornate intense di eventi liturgici e popolari:

📅 Sabato 23 agosto

  • Ore 18:00 – Santa Messa nella chiesa parrocchiale di San Bartolomeo

  • Ore 19:00 – Solenne processione per le vie del centro storico con la statua del Santo, accompagnata da gruppi in costume tradizionale, cavalieri e banda musicale

  • Ore 21:30 – Serata folkloristica con esibizione di gruppi di ballo sardo

  • Ore 23:00 – Spettacolo musicale e intrattenimento in piazza

📅 Domenica 24 agosto

  • Ore 10:30 – Messa solenne e benedizione dei fedeli

  • Ore 12:30 – Pranzo comunitario e degustazione di prodotti tipici locali

  • Ore 17:00 – Giochi tradizionali e animazione per bambini

  • Ore 21:00 – Concerto conclusivo e spettacolo pirotecnico

Tradizione, musica e accoglienza nel cuore del Logudoro

La Festa di San Bartolomeo rappresenta un perfetto connubio tra fede e tradizione popolare. Le processioni, i balli sardi, i sapori locali e la partecipazione collettiva rendono questa celebrazione una delle più caratteristiche del Logudoro, ideale per chi desidera immergersi nella cultura autentica della Sardegna.

Come arrivare a Ossi

Ossi è situato a circa 10 km da Sassari, facilmente raggiungibile in auto attraverso la SS127. Durante la festa saranno disponibili aree parcheggio dedicate ai visitatori.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram