Festa di San Calogero 2025 a Caltavuturo

Dal 30 giugno al 6 luglio 2025, Caltavuturo, suggestivo borgo nel cuore delle Madonie, si vestirà a festa per celebrare San Calogero, il suo santo patrono. Una ricorrenza che affonda le radici nella devozione popolare e che ogni anno richiama centinaia di fedeli e visitatori da tutta la Sicilia.

Un culto secolare che unisce spiritualità e identità culturale

La Festa di San Calogero a Caltavuturo è una delle celebrazioni religiose più sentite del territorio. I momenti centrali della manifestazione sono rappresentati dalle processioni solenni con il simulacro del Santo, portato a spalla dai devoti per le vie del paese, accompagnato da preghiere, canti e lancio di fiori.

Durante la settimana di festa, il centro storico si anima con un ricco programma di eventi che comprende:

  • Celebrazioni liturgiche e messe solenni,

  • Processione votiva e tradizionale vestizione del Santo,

  • Spettacoli folkloristici e musicali,

  • Stand gastronomici con piatti tipici madoniti,

  • Fuochi d’artificio e momenti di intrattenimento per grandi e piccoli.

Sapori locali e tradizioni popolari

Accanto alla componente religiosa, la festa è anche un’occasione per valorizzare i sapori tipici di Caltavuturo. Nei numerosi stand gastronomici sarà possibile assaporare prodotti locali come formaggi, salumi, pane di grano duro, dolci della tradizione siciliana e, naturalmente, i piatti legati alla cucina contadina.

Lungo le strade, il clima è quello di una grande festa popolare, con mercatini artigianali, esposizioni e musica dal vivo che fanno da cornice a questa celebrazione intrisa di storia e spiritualità.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Perché partecipare alla Festa di San Calogero a Caltavuturo

Partecipare alla festa significa immergersi in un’atmosfera unica dove convivono fede, folklore e convivialità. È anche l’occasione perfetta per scoprire le bellezze architettoniche e paesaggistiche di Caltavuturo, tra vicoli medievali, chiese antiche e scorci panoramici sulle Madonie.

Informazioni utili

Caltavuturo è facilmente raggiungibile in auto da Palermo (circa 90 minuti) o da Cefalù. Durante la festa saranno attive aree parcheggio e servizi dedicati ai visitatori. Si consiglia di prenotare con anticipo eventuali pernottamenti nelle strutture ricettive della zona.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram