Festa di San Cataldo 2025 a Corato

Dal 17 al 20 agosto 2025, Corato, una delle perle della provincia di Bari, celebra con grande devozione la Festa di San Cataldo, il santo patrono della città. Questo evento, che unisce tradizione religiosa e festeggiamenti popolari, rappresenta un momento imperdibile per i residenti e per i numerosi visitatori che ogni anno accorrono per vivere un’esperienza ricca di spiritualità, cultura e allegria.

San Cataldo: il santo patrono di Corato

San Cataldo è una figura centrale nella vita religiosa di Corato. La sua festa, che segna l’apice delle celebrazioni religiose dell’anno, è caratterizzata da una serie di momenti liturgici solenni, tra cui la messa solenne e la tradizionale processione con la statua del santo. La statua di San Cataldo viene portata per le strade di Corato, circondata da fedeli e accompagnata da bande musicali, creando un’atmosfera di grande partecipazione emotiva.

Durante la processione, che attraversa il centro storico della città, i fedeli pregano e cantano in onore del santo patrono, creando un momento di forte comunità e riflessione.

Un programma ricco di eventi civili e culturali

La Festa di San Cataldo non è solo un’occasione di fede, ma anche di festa popolare. Durante i quattro giorni di celebrazioni, Corato si anima con spettacoli musicali, concerti dal vivo, spettacoli folkloristici, e fuochi d’artificio che illuminano il cielo della città.

I mercatini artigianali e gli stand gastronomici offrono una vasta gamma di piatti tipici pugliesi, come focacce, panzerotti, formaggi locali e dolci tradizionali. Non mancano i vini della zona, che completano l’esperienza gastronomica.

Scoprire Corato durante la festa

Partecipare alla Festa di San Cataldo a Corato è anche l’opportunità perfetta per scoprire le bellezze storiche e architettoniche della città. Passeggiando per le sue vie, si possono ammirare chiese storiche, piazze affascinanti e il centro medievale, che raccontano la lunga storia di questo antico borgo.

Corato è anche famosa per la sua tradizione enogastronomica, che si può scoprire visitando i vari ristoranti e trattorie locali.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram