Festa di San Corrado Confalonieri 2025 a Noto

Il 28 agosto 2025, la splendida città barocca di Noto, in provincia di Siracusa, rinnova il suo profondo legame spirituale con il santo patrono, celebrando la solenne Festa di San Corrado Confalonieri. Una ricorrenza che unisce fede, tradizione e cultura religiosa, coinvolgendo l’intera comunità netina e numerosi pellegrini provenienti da tutta la Sicilia.

San Corrado Confalonieri: il patrono di Noto

San Corrado Confalonieri è il santo patrono di Noto e la sua figura è venerata con straordinaria devozione. Eremita francescano vissuto nel XIV secolo, il santo è simbolo di penitenza, umiltà e carità. A lui è dedicato il Santuario di San Corrado Fuori le Mura, meta di pellegrinaggi e centro nevralgico delle celebrazioni.

La festa del 28 agosto: tra liturgia e tradizione popolare

La Festa Estiva di San Corrado rappresenta un momento di grande partecipazione religiosa e collettiva, con un programma ricco di riti e manifestazioni pubbliche:

  • Santa Messa solenne presso il Santuario di San Corrado

  • Processione del simulacro del Santo portato a spalla dai “portatori” lungo le vie della città

  • Preghiere, canti popolari e momenti di riflessione spirituale

  • Spettacoli folkloristici, concerti e animazione in piazza

  • Fuochi d’artificio e luminarie artistiche

  • Stand gastronomici e prodotti tipici netini

Il cuore della festa è la processione che accompagna il simulacro fino alla Cattedrale di San Nicolò, simbolo monumentale del barocco netino, dove i fedeli si raccolgono per rendere omaggio al Santo.

Noto: spiritualità tra arte e bellezza

Partecipare alla Festa di San Corrado a Noto è un’occasione per vivere un momento di intensa spiritualità in uno dei centri storici più belli della Sicilia, patrimonio UNESCO. La commistione tra la bellezza del barocco, la profondità della devozione popolare e l’atmosfera festosa rende l’evento unico nel suo genere.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram