Festa di San Costantino 2025 a Pozzomaggiore

Dal 6 all’8 luglio 2025, il paese di Pozzomaggiore, in provincia di Sassari, rinnova con passione e devozione l’attesissima Festa di San Costantino, uno degli eventi religiosi e folkloristici più spettacolari e identitari della Sardegna. Tre giornate dedicate al culto del Santo Imperatore e alla celebre corsa de sos vihinados, una delle manifestazioni equestri più suggestive dell’isola.

San Costantino, Santo guerriero e protettore

San Costantino Imperatore, conosciuto in Sardegna anche come Santu Antine, è una figura venerata con particolare fervore a Pozzomaggiore, dove a lui è dedicata una splendida chiesa campestre e una delle feste più partecipate del territorio. Il culto del Santo è legato alla protezione dei campi, degli animali e dei cavalieri, da cui deriva la tradizione della corsa rituale.

Programma della Festa di San Costantino 2025

La festa si svolge tra momenti religiosi, eventi popolari e spettacolari esibizioni equestri:

📅 Domenica 6 luglio

  • Ore 18:00 – Santa Messa nella chiesa di San Costantino

  • Ore 19:30Vestizione dei cavalieri in costume tradizionale sardo

  • Ore 21:00 – Serata musicale e folklore in piazza

📅 Lunedì 7 luglio

  • Ore 10:30 – Messa solenne e benedizione dei cavalieri e dei cavalli

  • Ore 18:00Processione a cavallo con il simulacro del Santo

  • Ore 20:00Corsa de sos vihinados: spettacolare corsa rituale dei cavalieri nella piazza centrale

  • Ore 22:00 – Spettacolo musicale e degustazioni di prodotti locali

📅 Martedì 8 luglio

  • Ore 11:00 – Santa Messa di chiusura dei festeggiamenti

  • Ore 13:00 – Pranzo comunitario e momenti di aggregazione

  • Ore 20:00 – Intrattenimento serale e spettacolo conclusivo

La corsa de sos vihinados: spettacolo unico in Sardegna

Il momento più atteso della festa è senza dubbio la corsa de sos vihinados, durante la quale i cavalieri locali, in abiti tradizionali, si esibiscono in coppie a cavallo in una sfida di abilità, coordinazione e rispetto del rituale. Un evento che racchiude l’anima equestre di Pozzomaggiore e che richiama appassionati da tutta l’isola.

Come arrivare a Pozzomaggiore

Pozzomaggiore si trova a circa 50 km da Sassari, facilmente raggiungibile in auto attraverso la SS131 fino a Macomer, e poi seguendo le indicazioni locali. Durante i giorni della festa sono previsti parcheggi dedicati e punti informazione per accogliere i visitatori.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram