Il 6 e 7 agosto 2025, il borgo di San Donato di Lecce si anima per celebrare il suo patrono con la tradizionale Festa di San Donato, un evento profondamente radicato nella cultura e nella spiritualità del paese. Due giornate intense, tra riti religiosi, musica, gastronomia e folklore salentino.
San Donato: tra devozione e tradizione popolare
Cuore della festa è la solenne processione del Santo, che attraversa il paese in un percorso carico di significato religioso e partecipazione popolare. Le strade si vestono di luci, colori e suoni, con il corteo accompagnato dalla banda musicale, dalle confraternite e dai fedeli che ogni anno rinnovano la loro devozione.
Le celebrazioni religiose includono anche messe solenni e momenti di preghiera che uniscono la comunità nel nome di San Donato, protettore e guida spirituale del paese.
Un ricco programma di eventi civili e gastronomia salentina
La sera, la festa entra nel vivo con il programma civile, che prevede concerti musicali, spettacoli folkloristici, esibizioni di pizzica e fuochi d’artificio spettacolari. Le vie del centro diventano un grande palcoscenico a cielo aperto, dove cultura, musica e convivialità si fondono.
I visitatori potranno assaporare il meglio della cucina salentina grazie agli stand gastronomici: pittule, grigliate di carne, panini rustici, dolci tradizionali e l’immancabile vino locale.
Un’esperienza autentica nel cuore del Salento
La Festa di San Donato a San Donato di Lecce è anche un’ottima occasione per visitare il centro storico del paese, con le sue chiese barocche, le corti antiche e l’atmosfera accogliente tipica del Salento. Un evento che coinvolge tutta la comunità e regala emozioni sincere a chiunque vi partecipi.
Informazioni utili
Dove: San Donato di Lecce (LE)
Quando: 6 e 7 agosto 2025
Cosa aspettarsi: processione religiosa, concerti, spettacoli di pizzica, street food, fuochi pirotecnici
ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.