Festa di San Giacomo e la Festa della Madonna della Salute a Scerni 2025

La Festa di San Giacomo e la Festa della Madonna della Salute sono celebrazioni di grande importanza per la comunità di Scerni, un affascinante borgo situato in provincia di Chieti, Abruzzo. Queste festività si svolgono annualmente il 24 e 25 luglio, onorando rispettivamente San Giacomo Apostolo e la Madonna della Salute, figure venerate come protettori della contrada di San Giacomo.

Programma delle Festività 2025

Per l’anno 2025, le celebrazioni si terranno, come da tradizione, il 24 e 25 luglio. Sebbene il programma dettagliato dell’evento non sia ancora stato ufficialmente pubblicato, gli eventi tipici includono:

  • 24 luglio: La giornata è dedicata alla Festa della Madonna della Salute. Le celebrazioni iniziano con la Santa Messa presso la Chiesa di San Giacomo, seguita da una processione solenne per le vie della contrada, durante la quale i fedeli portano in spalla la statua della Madonna, accompagnati da canti e preghiere. La serata prosegue con eventi musicali e spettacoli in piazza, creando un’atmosfera festosa e comunitaria.

  • 25 luglio: Si celebra la Festa di San Giacomo Apostolo. Anche in questo giorno, le celebrazioni religiose sono al centro dell’evento, con la Santa Messa e la processione in onore del santo patrono. La giornata è arricchita da manifestazioni culturali, concerti e stand gastronomici che offrono specialità tipiche locali, permettendo ai partecipanti di immergersi nelle tradizioni culinarie abruzzesi.

Informazioni Utili per i Visitatori

La contrada di San Giacomo è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Durante le festività, è consigliabile arrivare con anticipo per assicurarsi un parcheggio e partecipare alle attività programmate. Per dettagli aggiornati sul programma delle festività del 2025, si raccomanda di consultare i canali ufficiali del Comune di Scerni o la pagina Facebook della Pro Loco San Giacomo di Scerni APS.

Partecipare alle celebrazioni in onore di San Giacomo e della Madonna della Salute offre l’opportunità di vivere un’esperienza autentica, immersa nella spiritualità, nella cultura e nelle tradizioni enogastronomiche dell’Abruzzo. Non perdere l’occasione di condividere questi momenti di gioia e devozione con la comunità locale in un contesto ricco di storia e bellezze naturali.

Nota: I programmi degli eventi possono subire variazioni; pertanto, si invita a verificare eventuali aggiornamenti sui canali ufficiali prima di pianificare la visita.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram