Festa di San Giorgio Martire 2025 a Locorotondo

Dal 21 al 24 aprile 2025, il suggestivo borgo di Locorotondo, tra i più belli d’Italia, celebra il suo patrono con la tradizionale Festa di San Giorgio Martire. Un evento che unisce spiritualità, storia e folclore, attirando ogni anno numerosi visitatori nella Valle d’Itria.

San Giorgio Martire: il patrono cavaliere

San Giorgio, il santo guerriero che sconfisse il drago, è una figura simbolica di coraggio e fede. A Locorotondo è il fulcro della devozione cittadina, e la sua festa rappresenta un momento profondo di unione tra sacro e profano, tra antiche tradizioni e rinnovato entusiasmo popolare.

Programma della Festa di San Giorgio 2025 a Locorotondo

I festeggiamenti durano quattro giorni, con un ricco calendario di eventi religiosi e civili. Tra gli appuntamenti più attesi:

  • Processione solenne con la statua di San Giorgio per le vie del centro storico

  • Celebrazioni liturgiche nella Chiesa Madre di San Giorgio

  • Concerti di musica bandistica e spettacoli folkloristici

  • Spettacoli pirotecnici e luminarie tradizionali

  • Mercatini, giostre e stand enogastronomici

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Una festa che racconta il cuore della Valle d’Itria

Durante la Festa di San Giorgio Martire, Locorotondo si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto. Le vie bianche e i balconi fioriti del centro storico diventano lo scenario ideale per accogliere turisti e fedeli, offrendo un’esperienza autentica tra fede, musica e sapori locali.

Partecipare a questa festa significa anche scoprire l’anima più autentica della Puglia rurale, tra trulli, vigneti e la celebre ospitalità locorotondese.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram