Lunedì 24 giugno 2025, il borgo di Ales si veste a festa per celebrare San Giovanni Battista, una ricorrenza molto sentita dalla comunità locale e legata a tradizioni religiose e popolari che si tramandano da generazioni.
Celebrazioni religiose e processione solenne
Il cuore dell’evento sarà rappresentato dalla Santa Messa solenne in onore di San Giovanni Battista, seguita dalla tradizionale processione che attraverserà le vie del paese. Il corteo, animato da confraternite e gruppi in abito tradizionale, rappresenta un momento di forte devozione collettiva e di orgoglio identitario.
Sapori autentici e convivialità
Come da tradizione, non mancheranno gli stand gastronomici dove sarà possibile gustare piatti tipici della cucina sarda, come il maialetto arrosto, i formaggi locali, i dolci fatti in casa e i vini del territorio. Il tutto in un’atmosfera di accoglienza e festa.
Musica, balli e folklore
La serata sarà animata da concerti di musica tradizionale sarda, balli folkloristici e canti popolari. Le vie di Ales si trasformeranno in un palcoscenico a cielo aperto dove la cultura locale sarà la vera protagonista. Non mancheranno giochi e attività dedicate ai bambini.
Artigianato e cultura locale
Durante la festa sarà possibile visitare mercatini artigianali e mostre culturali che raccontano la storia di Ales e il profondo legame con San Giovanni Battista. Un’occasione per riscoprire le radici storiche e spirituali di questo suggestivo centro della Sardegna.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Partecipa alla Festa di San Giovanni Battista a Ales il 24 giugno 2025: vivi una giornata tra fede, tradizione e autenticità nella splendida cornice del centro Sardegna!