Il 29 agosto 2025 a Cineto Romano, pittoresco borgo della Valle dell’Aniene, si celebra la Festa di San Giovanni Battista, patrono del paese. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e convivialità, capace di richiamare residenti e visitatori da tutto il Lazio.
Il programma della giornata
La festa patronale di San Giovanni Battista sarà caratterizzata da momenti di grande suggestione:
-
Celebrazioni religiose e solenni liturgie in onore del santo patrono;
-
Processione per le vie del borgo, con la partecipazione della comunità e delle confraternite locali;
-
Musica e intrattenimento serale, che accompagneranno i festeggiamenti con concerti e spettacoli;
-
Fuochi d’artificio, tradizionale gran finale che illuminerà la valle e renderà ancora più speciale la serata.
Tradizione e devozione
La Festa di San Giovanni Battista a Cineto Romano non è soltanto un evento religioso, ma anche un momento di incontro e di condivisione. La devozione al santo patrono è profondamente radicata nella storia del borgo e la processione rappresenta uno dei momenti più sentiti, in cui spiritualità e identità locale si fondono.
Scoprire Cineto Romano
Partecipare alla festa significa anche vivere l’atmosfera autentica di Cineto Romano, borgo medievale immerso nel verde della Valle dell’Aniene. Le sue stradine in pietra, i panorami montani e le tradizioni enogastronomiche locali rendono la visita un’occasione perfetta per unire spiritualità e turismo.
Informazioni utili
-
Data: venerdì 29 agosto 2025
-
Luogo: Cineto Romano (RM) – centro storico e piazze principali
-
Evento: Festa Patronale di San Giovanni Battista, celebrazioni religiose, processione, spettacoli e fuochi d’artificio