Martedì 24 giugno 2025, il borgo di Genoni, nel cuore della Sardegna centro-meridionale, celebra con profonda partecipazione la Festa di San Giovanni Battista, uno degli appuntamenti religiosi e comunitari più attesi dell’anno. Una giornata che unisce spiritualità, riti antichi e momenti di festa popolare, mantenendo viva la tradizione di uno dei santi più venerati dell’isola.
Il culto di San Giovanni Battista a Genoni
San Giovanni Battista, figura centrale nel calendario liturgico estivo, è celebrato con una messa solenne seguita da una suggestiva processione per le vie del paese, alla quale prendono parte confraternite, fedeli in abito tradizionale e gruppi folkloristici. Le vie vengono decorate con fiori, tappeti e simboli religiosi, trasformando Genoni in un teatro di fede e devozione.
La festa è arricchita da eventi folkloristici e musicali, spettacoli serali, esibizioni di balli sardi e momenti conviviali con degustazione di piatti tipici locali, offrendo ai partecipanti un’immersione autentica nella cultura del Sarcidano.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Genoni: spiritualità, natura e archeologia
La Festa di San Giovanni Battista rappresenta anche un’opportunità per scoprire Genoni, paese noto per il suo ricco patrimonio naturalistico e archeologico. Oltre alla dimensione religiosa, il visitatore potrà esplorare il Parco del Geosito, il Museo PARC, e godere della vista mozzafiato sulla Giara di Gesturi, immerso in un paesaggio incontaminato.
Informazioni utili
-
📅 Data: martedì 24 giugno 2025
-
📍 Luogo: Genoni (SU), Sardegna
-
✝️ Evento religioso e folkloristico
Perché partecipare
La Festa di San Giovanni Battista a Genoni è un’occasione preziosa per vivere la Sardegna più autentica, tra spiritualità, tradizioni popolari e l’ospitalità di una comunità legata alle sue radici. Un evento da non perdere per chi ama la cultura sarda e i suoi valori più profondi.