Dal 23 al 25 giugno 2025, la città di Oristano si prepara a celebrare la Festa di San Giovanni Battista, uno degli appuntamenti religiosi e culturali più attesi dell’estate. L’evento, che affonda le sue radici nella devozione popolare e nella tradizione contadina, è dedicato al santo patrono omonimo, figura centrale per la comunità locale.
La festa coinvolge non solo l’ambito religioso, ma anche la dimensione sociale e folkloristica, trasformando il centro cittadino in un luogo di incontro e condivisione.
Un programma che unisce spiritualità e tradizione
I festeggiamenti si apriranno lunedì 23 giugno 2025 con i fuochi di San Giovanni, rito antichissimo legato al solstizio d’estate, che simboleggia la purificazione e il passaggio verso una nuova stagione. Le piazze del centro storico si animeranno con musica, danze popolari e stand gastronomici, che proporranno le eccellenze del territorio oristanese.
Martedì 24 giugno, giorno dedicato a San Giovanni Battista, sarà il momento centrale della festa. La messa solenne sarà celebrata nella chiesa a lui dedicata, seguita dalla tradizionale processione con il simulacro del santo, accompagnata da fedeli, gruppi folk in abito tradizionale, cavalieri e suonatori di launeddas.
La festa si concluderà mercoledì 25 giugno con una serata ricca di eventi musicali, attività per bambini e un grande spettacolo finale in piazza.
Un’occasione per scoprire Oristano
Partecipare alla Festa di San Giovanni Battista a Oristano è anche l’occasione perfetta per scoprire le bellezze storiche, artistiche e gastronomiche della città. Dalle torri medievali al quartiere storico di Su Brugu, passando per i musei e i mercati locali, ogni angolo racconta la ricchezza culturale del territorio.
Come partecipare
Oristano è facilmente raggiungibile in auto, treno o autobus da tutte le principali località della Sardegna. Durante i giorni della festa, saranno predisposti servizi di accoglienza e aree parcheggio per i visitatori.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.