Festa di San Giovanni da Capestrano 2025

Il 23 ottobre 2025, il borgo di Capestrano, in provincia dell’Aquila, rende omaggio al suo Santo Patrono con la Festa di San Giovanni da Capestrano, un evento che unisce fede, storia e comunità. Una giornata profondamente sentita, che coinvolge i cittadini e i visitatori in momenti di raccoglimento religioso e celebrazione collettiva.

San Giovanni da Capestrano: Il Santo della Pace e della Predicazione

San Giovanni da Capestrano, nato proprio in questo borgo nel 1386, fu un frate francescano, giurista e grande predicatore, venerato per il suo impegno nella fede e nella diplomazia. Patrono dei cappellani militari, è una figura simbolo di pace e di spiritualità. Le celebrazioni a lui dedicate prevedono:

  • Santa Messa solenne nella chiesa a lui intitolata
  • Processione per le vie del paese con la statua del Santo
  • Momenti di preghiera e riflessione collettiva

Un Giorno di Festa tra Storia, Fede e Tradizioni

Accanto ai riti religiosi, la giornata offre occasioni di incontro e convivialità, con iniziative aperte a tutti:

  • Musica sacra e popolare dal vivo
  • Degustazioni di prodotti tipici locali
  • Mercatini con artigianato e specialità abruzzesi
  • Attività culturali legate alla figura di San Giovanni

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Perché Partecipare alla Festa di San Giovanni da Capestrano?

  • Per vivere una celebrazione dal profondo significato spirituale
  • Per scoprire il patrimonio culturale e religioso di Capestrano
  • Per condividere un momento autentico di tradizione e comunità

Conclusione

La Festa di San Giovanni da Capestrano, in programma a Capestrano il 23 ottobre 2025, è un evento che intreccia fede, storia e identità locale. Un’occasione unica per riscoprire le radici spirituali dell’Abruzzo e vivere la calorosa accoglienza di una comunità profondamente legata al suo Santo. Ti aspettiamo!

 

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram