Festa di San Giuseppe a Basciano 2025

La Festa di San Giuseppe è una ricorrenza significativa per la comunità di Basciano, un affascinante borgo situato in provincia di Teramo, Abruzzo. Tradizionalmente, questa celebrazione si svolge il 19 marzo, giorno dedicato a San Giuseppe. Tuttavia, a Basciano, i festeggiamenti in onore del santo si tengono il 29 e 30 giugno, particolarmente nella frazione di Zampitto.

Programma della Festa di San Giuseppe 2025

Per l’anno 2025, la Festa di San Giuseppe a Basciano è prevista nelle date consuete del 29 e 30 giugno. Sebbene il programma dettagliato dell’evento non sia ancora stato ufficialmente pubblicato, le celebrazioni tipiche includono:

  • Celebrazioni Religiose: Santa Messa solenne in onore di San Giuseppe, seguita da una processione per le vie della frazione di Zampitto, con la partecipazione devota dei residenti e dei visitatori.

  • Eventi Culturali e Ricreativi: Spettacoli musicali, esibizioni di gruppi folkloristici e altre manifestazioni culturali che animano le serate della festa.

  • Gastronomia Locale: Stand enogastronomici dove è possibile degustare le specialità tipiche della cucina abruzzese, offrendo ai partecipanti un’esperienza culinaria autentica.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Informazioni Utili per i Visitatori

Basciano è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Durante le giornate festive, è consigliabile arrivare con anticipo per assicurarsi un parcheggio e partecipare alle attività programmate. Per dettagli aggiornati sul programma della Festa di San Giuseppe 2025, si raccomanda di consultare i canali ufficiali del Comune di Basciano o la pagina Facebook della Parrocchia San Flaviano Vescovo Basciano.

Partecipare alla Festa di San Giuseppe a Basciano offre l’opportunità di immergersi nelle tradizioni locali, vivendo momenti di spiritualità, cultura e convivialità tipici dell’Abruzzo.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram