Il 21 agosto 2025, Patù, uno dei borghi più suggestivi del Salento, celebra la Festa di San Gregorio Magno, un evento di grande importanza religiosa e culturale. Una giornata che unisce spiritualità, devozione e tradizioni popolari, con celebrazioni che coinvolgono tutta la comunità e che attraggono visitatori da tutta la regione.
San Gregorio Magno: simbolo di fede e guida spirituale
San Gregorio Magno, uno dei dottori della Chiesa e Papa dal 590 al 604, è venerato a Patù come protettore della città e guida spirituale. Le celebrazioni religiose iniziano con la Santa Messa solenne, seguita dalla tradizionale processione del simulacro del santo, che attraversa le strade del paese, accompagnata da preghiere, canti religiosi e la partecipazione della comunità.
Un’occasione per rinnovare la fede e il legame profondo della cittadinanza con il santo patrono, che rappresenta anche un simbolo di carità, umiltà e protezione.
Musica, cultura e tradizione a Patù
Oltre agli aspetti religiosi, la Festa di San Gregorio Magno 2025 è anche una grande festa popolare che anima le piazze di Patù con un programma ricco di eventi culturali e di intrattenimento. Tra le attività in programma:
-
luminarie artistiche che decorano il centro storico
-
concerti dal vivo con band locali che suonano pizzica, tarantella e altri generi di musica popolare salentina
-
spettacoli folkloristici e danze tradizionali
-
stand gastronomici con piatti tipici del Salento e dolci tradizionali
-
mercatini artigianali e bancarelle con prodotti locali
-
fuochi pirotecnici per concludere la festa in grande stile
Un’occasione perfetta per vivere il cuore pulsante di Patù, dove fede, cultura e tradizioni si mescolano per creare un’atmosfera unica.
📍Dove: Patù (LE)
📅 Quando: 21 agosto 2025
🎟️ Ingresso libero
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.