Da venerdì 8 a domenica 10 agosto 2025, il borgo di Villanovafranca, nel cuore della Marmilla, accoglie con entusiasmo la tradizionale Festa di San Lorenzo Martire, uno degli appuntamenti religiosi e popolari più sentiti dalla comunità locale. Un evento che coniuga spiritualità, identità culturale e intrattenimento, nel segno della Sardegna più autentica.
San Lorenzo Martire: fede e memoria collettiva
San Lorenzo, martire cristiano venerato per il suo coraggio e la sua carità, è il patrono di Villanovafranca, e la festa in suo onore rappresenta un momento di forte partecipazione da parte di tutta la popolazione. Il programma religioso si snoda tra riti solenni e tradizioni secolari:
-
Santa Messa solenne nella chiesa parrocchiale
-
La grande processione con il simulacro del Santo per le vie del paese, accompagnata da gruppi folk, cavalieri e suonatori di launeddas
-
Preghiere comunitarie e benedizione del paese e delle famiglie
Una festa che unisce generazioni
La Festa di San Lorenzo Martire 2025 a Villanovafranca è anche un momento di festa popolare e incontro, con un programma civile ricco e coinvolgente:
-
Concerti serali e spettacoli musicali dal vivo
-
Balli sardi tradizionali e danze popolari
-
Stand enogastronomici con piatti tipici, dolci tradizionali e vini locali
-
Mercatini dell’artigianato e laboratori per bambini
-
Spettacoli pirotecnici e animazione per tutta la famiglia
Tre giornate che trasformano il paese in un vero e proprio punto di riferimento per la socialità e la cultura del territorio.
Villanovafranca: tradizione e ospitalità nel cuore della Marmilla
Partecipare alla Festa di San Lorenzo è anche un’occasione per scoprire Villanovafranca, borgo ricco di storia, con un importante patrimonio archeologico e paesaggi rurali affascinanti. Un luogo dove fede, comunità e tradizione si fondono in una delle feste patronali più sentite del territorio.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.