La Festa di San Martino è una ricorrenza di grande importanza a Soriano Calabro, un affascinante borgo situato nella provincia di Vibo Valentia, in Calabria. Celebrata annualmente l’11 novembre, questa festività unisce tradizione religiosa e manifestazioni popolari, attirando sia i residenti che numerosi visitatori desiderosi di immergersi nelle usanze locali.
Storia e Significato della Festa
San Martino di Tours, noto per la sua vita dedicata alla carità e al servizio del prossimo, è il patrono di Soriano Calabro. La devozione verso questo santo risale al 1070, anno in cui fu edificata la prima chiesa parrocchiale a lui dedicata. Nel corso dei secoli, la comunità ha continuato a onorare San Martino attraverso celebrazioni che combinano riti religiosi e tradizioni popolari.
Programma delle Celebrazioni 2025
Sebbene il programma dettagliato per l’edizione del 2025 non sia ancora stato ufficialmente pubblicato, le celebrazioni tradizionali della Festa di San Martino a Soriano Calabro includono:
-
Celebrazioni Religiose: La giornata inizia con una solenne messa presso la Chiesa di San Martino Vescovo, conosciuta anche come Chiesa Matrice. Durante la funzione, i fedeli si riuniscono per rendere omaggio al santo patrono attraverso preghiere e canti liturgici.
-
Processione: Al termine della messa, una processione percorre le vie principali del paese, con la statua di San Martino portata a spalla dai devoti. Questo momento rappresenta un’occasione di profonda partecipazione comunitaria e spirituale.
-
Festeggiamenti Popolari: Parallelamente alle celebrazioni religiose, le strade di Soriano Calabro si animano con bancarelle che offrono prodotti artigianali e gastronomici locali. È tradizione degustare il vino novello, in linea con il detto popolare “A San Martino ogni mosto diventa vino”, accompagnato da caldarroste e dolci tipici preparati per l’occasione.
Informazioni Utili per i Visitatori
-
Come Arrivare: Soriano Calabro è facilmente raggiungibile in auto tramite la Strada Statale 182. Per chi preferisce i mezzi pubblici, sono disponibili collegamenti autobus dalle principali città calabresi.
-
Alloggio: Durante il periodo festivo, è consigliabile prenotare con anticipo presso le strutture ricettive locali, come bed & breakfast e agriturismi, per assicurarsi un soggiorno confortevole.
-
Attrazioni Turistiche: Oltre a partecipare alle celebrazioni, i visitatori possono esplorare il ricco patrimonio culturale di Soriano Calabro, tra cui il Complesso Monumentale di San Domenico, che ospita musei e mostre d’arte sacra.
Partecipare alla Festa di San Martino a Soriano Calabro offre un’opportunità unica per immergersi nelle tradizioni calabresi, vivendo un’esperienza autentica tra spiritualità, cultura e convivialità.
Nota: Per informazioni aggiornate sul programma delle celebrazioni del 2025, si consiglia di consultare i canali ufficiali del Comune di Soriano Calabro o della Parrocchia di San Martino Vescovo.