Nel cuore dell’autunno salentino, Taviano si prepara a celebrare una delle feste più attese e sentite dalla comunità locale: la Festa di San Martino, in programma il 10, 11 e 12 novembre 2025. Un evento che unisce sacro e profano, dove la figura del Santo e il vino novello diventano protagonisti di un’atmosfera calorosa, genuina e profondamente conviviale.
San Martino: il santo del mantello e della condivisione
San Martino di Tours è conosciuto per il celebre gesto di generosità verso un povero viandante, al quale donò metà del suo mantello. Questo spirito di solidarietà e condivisione rivive ogni anno a Taviano, attraverso momenti religiosi, iniziative culturali e soprattutto l’assaggio del vino novello, simbolo per eccellenza di questa festa.
Tre giorni di festa tra vino, musica e cultura popolare
La Festa di San Martino a Taviano si distingue per un ricco programma che coinvolge l’intero centro storico con:
-
Degustazioni di vino novello e prodotti tipici salentini: pittule, caldarroste, salumi e formaggi locali
-
Cortei storici e rievocazioni, per raccontare la leggenda di San Martino
-
Musica popolare dal vivo, con band locali e danze di pizzica
-
Spettacoli per bambini e intrattenimento familiare
-
Mercatini artigianali con oggetti in legno, ceramiche, dolci e souvenir
Le cantine del territorio aprono le porte, offrendo percorsi di degustazione che fanno da ponte tra la cultura contadina e l’enogastronomia d’eccellenza.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.