Lunedì 29 settembre 2025 il borgo di Capena, in provincia di Roma, celebra la Festa di San Michele Arcangelo, patrono del paese. Un evento che unisce fede, tradizione e cultura, rappresentando uno dei momenti più sentiti dalla comunità e dai visitatori che scelgono di vivere un’autentica esperienza popolare.
Un giorno di devozione e tradizione
La giornata dedicata a San Michele Arcangelo si apre con le solenni celebrazioni religiose, che vedono la partecipazione di fedeli provenienti non solo da Capena ma anche dai paesi vicini. La Santa Messa e la processione per le vie del centro storico sono i momenti centrali, caratterizzati da un’atmosfera suggestiva e profondamente spirituale.
Spettacoli e momenti di festa
Accanto ai riti religiosi, la festa propone anche appuntamenti di intrattenimento popolare. Nelle piazze del borgo non mancheranno:
-
spettacoli musicali e folkloristici,
-
stand gastronomici con piatti tipici del Lazio,
-
mercatini e attrazioni per grandi e piccoli.
Un mix perfetto tra tradizione e convivialità, che rende la festa di Capena un evento imperdibile.
Capena, un borgo da scoprire
Partecipare alla Festa di San Michele è anche l’occasione per conoscere meglio Capena, un borgo caratterizzato da vicoli pittoreschi, scorci suggestivi e un ricco patrimonio storico-artistico. Un luogo che conserva intatta la sua identità e che regala ai visitatori un’esperienza autentica.
Informazioni utili
-
Evento: Festa di San Michele Arcangelo
-
Data: 29 settembre 2025
-
Luogo: Capena (RM)
FAQ sulla Festa di San Michele a Capena
Quando si celebra la festa?
Lunedì 29 settembre 2025.
Cosa comprende l’evento?
Celebrazioni religiose, processione, spettacoli popolari e stand gastronomici.
Dove si svolge?
Nel borgo di Capena, in provincia di Roma.