Festa di San Michele Arcangelo 2025 a Bitetto

Dal 28 al 30 settembre 2025, il comune di Bitetto, in provincia di Bari, si veste a festa per onorare San Michele Arcangelo, patrono della città. Un evento ricco di fede, tradizione e cultura popolare che richiama ogni anno migliaia di fedeli e visitatori da tutta la Puglia.

San Michele: il patrono guerriero

San Michele Arcangelo, guida delle milizie celesti e difensore contro il male, è una figura di grande forza spirituale nella religiosità cristiana. A Bitetto, la devozione nei suoi confronti è profonda e si manifesta con una serie di solenni celebrazioni religiose: novene, messe, processioni e momenti di preghiera collettiva, culminanti nella grande processione con la statua del santo, accompagnata da banda musicale, confraternite e centinaia di fedeli.

Tradizione, spettacolo e cultura

Oltre al programma religioso, la Festa di San Michele propone un ricco calendario di eventi civili, pensato per coinvolgere tutta la comunità. In programma ci sono concerti dal vivo, spettacoli folkloristici, luminarie artistiche, fuochi pirotecnici e mercatini artigianali.

Le strade e le piazze del centro storico si animano con stand enogastronomici, dove sarà possibile gustare le specialità tipiche della cucina locale, in particolare piatti della tradizione bitettese, dolci, focacce e vino del territorio.

Un’esperienza autentica nel cuore della Puglia

Partecipare alla Festa di San Michele Arcangelo a Bitetto significa vivere un’esperienza autentica tra spiritualità, accoglienza e folclore. Un’occasione ideale per scoprire il borgo antico di Bitetto, con le sue chiese, i suoi vicoli e le sue tradizioni ancora vive e profondamente sentite.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram