La Festa di San Michele Arcangelo a Caltanissetta è uno degli eventi religiosi più attesi dell’anno. Ogni 29 settembre, la città si riunisce per onorare il suo santo patrono con una serie di celebrazioni che uniscono tradizione, fede e cultura.
Storia e significato della festa
San Michele Arcangelo è il patrono di Caltanissetta e viene celebrato con una suggestiva processione della sua statua seicentesca, che attraversa le principali vie cittadine. Questa tradizione affonda le radici nella storia della città, testimoniando la forte devozione della comunità locale.
Programma della Festa di San Michele Arcangelo 2025
Le celebrazioni del 29 settembre 2025 includeranno:
- Ore 10:00 – Santa Messa solenne presso la Cattedrale di Caltanissetta.
- Ore 12:00 – Benedizione della città con la reliquia di San Michele.
- Ore 18:00 – Inizio della solenne processione per le vie del centro storico.
- Ore 21:00 – Spettacolo pirotecnico e chiusura dell’evento.
Come partecipare
L’evento è aperto a tutti i fedeli e ai visitatori che desiderano vivere un’esperienza autentica della tradizione religiosa siciliana. Si consiglia di arrivare in anticipo per trovare un buon posto lungo il percorso della processione.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.