Il 29 e 30 settembre 2025, Nurri, incantevole borgo del Sarcidano, si prepara a festeggiare il suo patrono con la Festa di San Michele Arcangelo, un evento che ogni anno rinnova la devozione della comunità e valorizza le tradizioni religiose e culturali locali. Due giornate ricche di spiritualità, eventi popolari e momenti di condivisione.
San Michele Arcangelo, protettore e guida spirituale
San Michele Arcangelo, difensore della fede e simbolo di forza e giustizia, è il patrono di Nurri, e la sua festa rappresenta per il paese un’occasione speciale per rinsaldare i legami con le proprie radici e vivere insieme un momento di grande significato spirituale.
Programma della Festa Patronale di San Michele Arcangelo 2025
Le celebrazioni del 29 e 30 settembre prevedono un ricco programma di eventi religiosi e popolari:
-
Santa Messa solenne e processione con il simulacro del santo, tra le vie del centro storico, accompagnata da gruppi folk, cavalieri e fedeli in costume;
-
Spettacoli folkloristici con esibizioni di gruppi di ballo tradizionale sardo;
-
Stand gastronomici con specialità locali, tra cui pane, formaggi, dolci tipici e vini del territorio;
-
Concerti, musica dal vivo e momenti di intrattenimento per tutte le età;
-
Mercatini dell’artigianato e attività per bambini.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.