Il 9 e 10 settembre 2025, il borgo montano di Illorai, nel cuore verde del Goceano, rinnova la sua antica devozione con la Festa di San Nicola da Tolentino, un evento religioso e popolare che esprime l’identità più profonda della comunità locale. Due giornate di celebrazioni solenni, processioni tradizionali, musica e convivialità, in un’atmosfera carica di spiritualità e partecipazione.
San Nicola da Tolentino: protettore e guaritore dell’anima
San Nicola da Tolentino, santo agostiniano noto per la sua umiltà, le guarigioni miracolose e la dedizione ai bisognosi, è particolarmente venerato a Illorai. La festa in suo onore è un importante momento di preghiera e ringraziamento:
-
Santa Messa solenne presso la chiesa parrocchiale
-
Processione con il simulacro del Santo, accompagnata da fedeli, confraternite religiose, gruppi folk, cavalieri e suonatori di launeddas
-
Preghiere collettive, offerte votive e benedizione della comunità
Un evento di grande intensità religiosa che unisce generazioni e rafforza i legami identitari del paese.
Programma civile: musica, gastronomia e tradizioni popolari
Alla componente religiosa si affianca un ricco programma civile, che anima le vie e le piazze del centro storico di Illorai con:
-
Spettacoli musicali e concerti di musica sarda
-
Balli tradizionali con l’esibizione di gruppi folk locali
-
Stand enogastronomici con piatti tipici: carne arrosto, pane carasau, formaggi, dolci della tradizione e vino locale
-
Mercatini artigianali e agroalimentari
-
Attività per bambini, giochi tradizionali e laboratori didattici
La festa è un’occasione speciale per scoprire e condividere la ricchezza culturale del Goceano in un clima accogliente e autentico.
Illorai: tra spiritualità e natura incontaminata
Partecipare alla Festa di San Nicola da Tolentino è anche l’occasione ideale per visitare Illorai, piccolo centro immerso tra i boschi secolari del Monte Rasu, meta ideale per escursionisti e amanti del turismo lento. Tra chiese storiche, sentieri panoramici e tradizioni ancora vive, Illorai offre un’esperienza profonda tra fede, cultura e natura.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.