Il 6 dicembre 2025, il suggestivo borgo di Calascio, in provincia dell’Aquila, si prepara a celebrare la Festa di San Nicola di Bari, uno degli eventi religiosi più sentiti della comunità locale. Una giornata che unisce spiritualità, tradizioni popolari e momenti di condivisione nel cuore dell’Abruzzo montano.
San Nicola di Bari: Il Santo della Carità
San Nicola, vescovo di Myra, è una figura molto amata nella cristianità per i suoi miracoli e per essere simbolo di generosità e protezione, soprattutto verso i bambini e i bisognosi. A Calascio, la festa in suo onore si svolge con grande partecipazione e raccoglimento:
- Santa Messa solenne nella chiesa parrocchiale del paese
- Processione con la statua del Santo per le vie del centro
- Benedizione della comunità e preghiere collettive
Una Giornata tra Spiritualità e Comunità
Oltre agli eventi religiosi, la giornata sarà arricchita da momenti di convivialità e tradizione:
- Distribuzione di dolci tipici in onore del Santo
- Canti natalizi e musica tradizionale abruzzese
- Stand gastronomici con piatti caldi e specialità locali
- Attività per bambini e famiglie con animazione a tema
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Perché Partecipare alla Festa di San Nicola di Bari?
- Per vivere un momento di profonda spiritualità in un contesto autentico
- Per riscoprire le tradizioni religiose e popolari di Calascio
- Per godere di un’atmosfera accogliente tra fede, cultura e calore umano
Conclusione
La Festa di San Nicola di Bari a Calascio, in programma il 6 dicembre 2025, è un’occasione speciale per immergersi nella spiritualità del Natale e nelle tradizioni di un borgo ricco di storia. Un evento che unisce devozione, comunità e identità locale. Ti aspettiamo!