Festa di San Nicola di Bari 2025 a Isnello

Il 7 settembre 2025, il borgo di Isnello, situato nel Parco delle Madonie, si prepara a celebrare con grande partecipazione la Festa di San Nicola di Bari, santo patrono e protettore del paese. Una giornata intensa di fede, storia e tradizione popolare, che richiama ogni anno fedeli, emigrati e visitatori in un contesto di rara bellezza paesaggistica e spirituale.

San Nicola di Bari: patrono e simbolo di unità per Isnello

Il culto di San Nicola di Bari ad Isnello affonda le sue radici nel Medioevo ed è ancora oggi al centro della vita religiosa del paese. La festa del 7 settembre rappresenta un momento di profonda devozione collettiva, che si esprime attraverso liturgie solenni e riti tramandati nel tempo.

Momento clou della celebrazione è la solenne processione del simulacro di San Nicola, portato a spalla dai devoti lungo le vie del borgo, tra preghiere, canti religiosi e un coinvolgente clima di raccoglimento spirituale.

Programma della Festa di San Nicola di Bari 2025

Il 7 settembre, il centro storico di Isnello sarà teatro di una serie di eventi religiosi e civili:

  • Santa Messa solenne nella Chiesa Madre di San Nicola,

  • Processione del simulacro con accompagnamento musicale,

  • Benedizione della comunità e delle famiglie,

  • Esibizioni folkloristiche e concerti serali,

  • Spettacolo pirotecnico a chiusura della giornata.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

Isnello: un borgo da vivere tra fede, arte e natura

Partecipare alla Festa di San Nicola è anche un’occasione per scoprire le bellezze di Isnello, borgo caratterizzato da un affascinante centro medievale, chiese barocche, fontane storiche e una forte vocazione naturalistica. Da non perdere il Gal Hassin – Centro Internazionale per le Scienze Astronomiche, fiore all’occhiello del territorio.

Come arrivare a Isnello

Isnello si trova in provincia di Palermo, a circa 20 km da Cefalù. È raggiungibile in auto percorrendo le strade provinciali che attraversano il Parco delle Madonie. Durante la festa saranno predisposte aree parcheggio, navette locali e info point per i visitatori.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram