Festa di San Panfilo 2025 a Sulmona

Il 28 aprile 2025, la città di Sulmona, culla di storia e spiritualità nel cuore della Valle Peligna, celebra con grande solennità la Festa di San Panfilo, patrono della città. Un evento religioso ricco di significato, che unisce fede, tradizione popolare e identità culturale, coinvolgendo l’intera comunità in una giornata di profonda devozione.

San Panfilo: il Santo protettore di Sulmona

San Panfilo, vescovo e patrono di Sulmona, è una figura centrale nella storia religiosa della città. Vissuto nel VII secolo, è ricordato per la sua vita di preghiera, carità e dedizione al popolo, tanto da essere ancora oggi venerato come simbolo di protezione e guida spirituale. La sua festa annuale rappresenta un momento di raccoglimento e celebrazione per tutta la cittadinanza.

Programma della Festa di San Panfilo 2025

Il 28 aprile sarà scandito da eventi liturgici e momenti comunitari che abbracciano la spiritualità e il folklore locale:

  • Santa Messa solenne nella Cattedrale di San Panfilo, con la partecipazione delle autorità religiose e civili,

  • Processione con la statua del Santo per le vie del centro storico, accompagnata dalla banda musicale e da centinaia di fedeli,

  • Benedizione della città e delle famiglie, in un clima di raccoglimento e unità,

  • Iniziative culturali e mostre tematiche dedicate alla figura del Santo e alla storia religiosa di Sulmona,

  • Spazi di convivialità con degustazioni di prodotti tipici e dolci tradizionali sulmonesi.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram