Il 28 e 29 giugno 2025, Palazzolo Acreide, uno dei borghi barocchi più affascinanti della Sicilia, si accende di fede e tradizione con la solenne Festa di San Paolo Apostolo, patrono della città. Un evento che unisce spiritualità, arte e spettacolo pirotecnico, attirando migliaia di fedeli e turisti da tutta l’isola.
San Paolo: il patrono che unisce una comunità
San Paolo Apostolo è il protettore di Palazzolo Acreide, e il suo culto è radicato nella storia religiosa e civile del paese. Il cuore della festa è rappresentato dal trasporto del simulacro d’argento, custodito nella splendida Basilica di San Paolo, una delle più belle espressioni del barocco siracusano.
I riti e i momenti più emozionanti
I due giorni di festa sono scanditi da momenti religiosi e popolari, che si susseguono con grande partecipazione collettiva:
Sabato 28 giugno:
-
Celebrazioni liturgiche e triduo solenne
-
Esposizione del simulacro e benedizione della città
-
Concerti e spettacoli in piazza
-
Mercatini e stand gastronomici con prodotti tipici locali
Domenica 29 giugno:
-
Santa Messa solenne nella Basilica di San Paolo
-
Processione trionfale del simulacro per le vie del centro storico
-
Sparo di ‘nzareddi (strisce colorate di carta), suono di campane e fuochi d’artificio
-
Spettacolo pirotecnico finale e intrattenimento serale
Tra i momenti più suggestivi c’è il lancio delle caramelle e dei confetti, simbolo di gioia e benedizione, oltre alla devota corsa dei portatori, che animano con entusiasmo e fatica l’intera processione.
Palazzolo Acreide: tradizione, storia e bellezza
La Festa di San Paolo è anche l’occasione perfetta per scoprire Palazzolo Acreide, Patrimonio UNESCO, noto per i suoi palazzi barocchi, il teatro greco, le chiese monumentali e l’ospitalità genuina dei suoi abitanti. Durante la festa, il borgo si trasforma in un luogo magico, dove ogni angolo racconta una storia di fede e tradizione.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.