Festa di San Paolo Apostolo 2025 a Solarino

Il 3 agosto 2025, Solarino, in provincia di Siracusa, celebra con straordinario fervore la Festa Patronale in onore di San Paolo Apostolo, evento religioso e culturale che da secoli rappresenta il cuore spirituale e identitario della comunità solarinese. Una giornata che fonde devozione, tradizione popolare e spettacolo, coinvolgendo tutta la cittadinanza e numerosi visitatori.

San Paolo Apostolo: patrono e protettore di Solarino

San Paolo è venerato a Solarino non solo come patrono, ma anche come protettore dei morsi velenosi, a seguito di un’antica leggenda che lo lega al miracolo della guarigione dai morsi di vipera. La sua figura è al centro di una profonda devozione che si rinnova ogni anno attraverso riti solenni, processioni e momenti di intensa spiritualità.

Un evento tra fede e partecipazione collettiva

La Festa Patronale di San Paolo Apostolo è tra le più sentite della zona e si distingue per la partecipazione popolare e la ricchezza del programma, che unisce celebrazioni religiose, eventi musicali, e iniziative culturali e gastronomiche.

Programma della Festa di San Paolo a Solarino 2025:

  • Santa Messa solenne in Chiesa Madre con benedizione dei fedeli

  • Tradizionale processione del simulacro di San Paolo tra le vie della città

  • Benedizione del pane di San Paolo e distribuzione ai devoti

  • Fiaccolata serale e preghiere comunitarie

  • Spettacoli musicali e concerti in piazza

  • Fuochi d’artificio e luminarie artistiche

  • Stand gastronomici con piatti tipici solarinesi e street food siciliano

  • Mercatini artigianali e attività per bambini

L’emozionante processione con il simulacro del Santo, portato a spalla dai devoti, rappresenta il momento più toccante della giornata, accompagnato da canti, preghiere e la tradizionale invocazione di protezione.

Solarino: un borgo ricco di fede e ospitalità

Partecipare alla Festa di San Paolo Apostolo a Solarino è anche un’occasione per scoprire un borgo siciliano accogliente e autentico, dove la fede incontra la cultura popolare, in un’atmosfera di festa che coinvolge e conquista tutti, anche i visitatori alla prima esperienza.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram