Il 26 agosto 2025, la comunità di Altavilla Irpina (AV) celebra con profonda devozione la Festa di San Pellegrino Martire, patrono del paese e figura religiosa di grande importanza per l’intera area irpina. L’evento rappresenta uno dei momenti più significativi dell’anno per il borgo, che si anima con riti sacri, processioni solenni e una partecipazione popolare sentita e calorosa.
San Pellegrino Martire: simbolo di protezione e spiritualità
San Pellegrino Martire, venerato ad Altavilla Irpina sin dal Medioevo, è considerato protettore della comunità e intercessore nei momenti difficili. La giornata a lui dedicata si apre con le celebrazioni religiose e culmina in una processione che attraversa il paese, accompagnata da:
-
Santa Messa solenne celebrata nel Santuario di San Pellegrino.
-
Processione del busto argenteo e delle reliquie del Santo, con la partecipazione delle confraternite, della banda musicale e dei fedeli in abito tradizionale.
-
Momenti di preghiera collettiva, benedizioni e riti devozionali.
Una festa di popolo tra fede e folklore
Oltre al programma religioso, la Festa di San Pellegrino è arricchita da iniziative di carattere culturale e ricreativo:
-
Spettacoli musicali e concerti serali in piazza.
-
Stand gastronomici con prodotti tipici locali, come caciocavallo, soppressate, pizze rustiche e dolci irpini.
-
Bancarelle artigianali e pesca di beneficenza.
-
Spettacolo pirotecnico a chiusura della giornata, molto atteso dalla popolazione.
Altavilla Irpina in festa: accoglienza e identità
La Festa di San Pellegrino Martire è anche un’occasione ideale per scoprire Altavilla Irpina, borgo accogliente tra le colline dell’Irpinia centrale, noto per la sua storia, le sue chiese, i paesaggi verdi e l’autenticità della sua gente. Una tradizione che unisce spiritualità, cultura e radici popolari.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.