Il 28 e 29 giugno 2025, il paese di Ploaghe, nel cuore della provincia di Sassari, celebra la Festa di San Pietro Apostolo, uno degli appuntamenti religiosi e popolari più importanti del calendario locale. Una ricorrenza che unisce spiritualità, tradizione sarda, cultura e convivialità, coinvolgendo l’intera comunità e accogliendo con entusiasmo visitatori e fedeli.
San Pietro Apostolo, guida e protettore
San Pietro Apostolo, primo tra i discepoli e figura cardine della Chiesa, è il patrono del paese. La festa a lui dedicata si distingue per la solennità dei riti religiosi, ma anche per l’atmosfera festosa che anima le vie di Ploaghe con processioni, musiche tradizionali, costumi tipici e sapori autentici.
Programma della Festa di San Pietro Apostolo 2025
Il programma dei festeggiamenti, articolato su due giornate, prevede eventi religiosi e popolari:
📅 Sabato 28 giugno
-
Ore 18:00 – Santa Messa nella chiesa parrocchiale di San Pietro
-
Ore 19:00 – Processione solenne con il simulacro del Santo, accompagnata da confraternite, cavalieri, banda musicale e gruppi folk
-
Ore 21:00 – Spettacolo musicale e balli sardi in piazza
-
Ore 23:00 – Degustazioni di prodotti tipici e intrattenimento
📅 Domenica 29 giugno
-
Ore 10:30 – Messa solenne e benedizione della comunità
-
Ore 12:30 – Pranzo comunitario con piatti tradizionali
-
Ore 17:00 – Mostra mercato dell’artigianato locale e animazione per bambini
-
Ore 20:30 – Concerto finale e spettacolo pirotecnico
Durante l’intero weekend sarà possibile partecipare a visite guidate nel centro storico, visitare i siti religiosi e godere dell’ospitalità tipica di Ploaghe.
Una celebrazione tra sacro e popolare
La Festa di San Pietro Apostolo rappresenta per Ploaghe un momento di identità collettiva, che fonde la fede con il patrimonio culturale del territorio. Un evento ideale per chi desidera vivere l’autenticità della Sardegna, tra devozione, folklore e bellezze paesaggistiche.
Come raggiungere Ploaghe
Ploaghe è situato a circa 30 km da Sassari, ed è facilmente raggiungibile in auto percorrendo la SS131. In occasione della festa, il comune prevede l’allestimento di aree parcheggio e punti informativi per i visitatori.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.