Nel fine settimana del 30 e 31 agosto 2025, il paese di Bono, centro storico del Goceano in provincia di Sassari, celebra la Festa di San Raimondo Nonnato, evento religioso molto sentito dalla comunità locale. Due giornate di intensa spiritualità e di festa popolare, che uniscono riti sacri, folclore, enogastronomia e cultura sarda, in un’atmosfera accogliente e autentica.
San Raimondo Nonnato: patrono dei nascituri e simbolo di speranza
San Raimondo Nonnato è venerato come protettore delle partorienti, dei bambini e delle famiglie. La sua figura è al centro delle celebrazioni che si tengono a Bono, dove la devozione popolare si tramanda da generazioni. Il programma religioso include:
-
Santa Messa solenne in onore del Santo
-
Processione con il simulacro di San Raimondo Nonnato, accompagnata da fedeli, gruppi in abito tradizionale e suonatori di launeddas
-
Momenti di preghiera, benedizione delle famiglie e invocazioni di protezione per i nascituri
Un evento carico di significato spirituale e comunitario, che rafforza i legami familiari e sociali del paese.
Programma civile: tradizioni, musica e gastronomia
Accanto al programma liturgico, la festa propone anche un vivace programma civile, che coinvolge il centro del paese con attività per tutte le età:
-
Spettacoli musicali serali con band locali e gruppi folk
-
Balli sardi e animazione con gruppi tradizionali del territorio
-
Stand gastronomici con piatti tipici del Goceano, tra cui salumi, formaggi, pane fatto in casa e dolci tradizionali
-
Mercatini artigianali e mostre locali
-
Attività ricreative per bambini e famiglie
Un fine settimana ideale per chi desidera immergersi nelle tradizioni sarde, gustare la cucina locale e vivere la genuinità dell’accoglienza barbaricina.
Scoprire Bono durante la festa
Partecipare alla Festa di San Raimondo Nonnato è anche un’ottima occasione per visitare Bono, borgo storico circondato da boschi, nuraghi e sorgenti, e noto per il Nuraghe Voes, la Foresta di Burgos e la ricca eredità culturale del territorio.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.