Il 16 e 17 agosto 2025, Ceglie Messapica, affascinante borgo della Valle d’Itria, celebra la tradizionale Festa di San Rocco, uno degli appuntamenti religiosi e popolari più attesi dell’estate cegliese. Due giorni di intensa partecipazione comunitaria, tra riti sacri, musica, folklore e sapori locali, in onore del santo pellegrino e taumaturgo.
San Rocco: protettore dalla peste e guida spirituale
San Rocco è venerato in tutta Italia come protettore contro le malattie e le epidemie. A Ceglie Messapica, la sua devozione è molto radicata e si esprime in una festa ricca di simboli, emozioni e tradizioni popolari, che ogni anno richiama numerosi fedeli e visitatori nel centro storico della città.
Programma della Festa di San Rocco 2025 a Ceglie Messapica
La festa si articola in due giornate piene di eventi religiosi e civili, che animano le vie del borgo tra spiritualità e spettacolo. Ecco alcune delle attività in programma:
-
Solenni celebrazioni liturgiche nella Chiesa di San Rocco
-
Processione della statua del Santo per le vie del centro, con la partecipazione delle confraternite locali
-
Accensione delle luminarie artistiche tradizionali
-
Concerti bandistici, spettacoli musicali e performance dal vivo
-
Esibizioni folkloristiche e gruppi di pizzica e musica popolare
-
Fuochi d’artificio e spettacoli pirotecnici serali
-
Stand gastronomici con piatti tipici cegliesi e prodotti locali
-
Mercatini artigianali, giostre e animazione per bambini
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Un’esperienza autentica nella Valle d’Itria
La Festa di San Rocco a Ceglie Messapica è un evento che unisce la profondità del sentimento religioso alla vivacità delle tradizioni popolari, in un contesto paesaggistico e culturale di rara bellezza. Perfetta per chi desidera vivere la Puglia più autentica, tra riti antichi, musica dal vivo e l’inconfondibile cucina del territorio.