Festa di San Rocco a Palmi e Stilo 2025

La Festa di San Rocco è una celebrazione di grande importanza sia a Palmi che a Stilo, due località calabresi che onorano il santo con tradizioni secolari. Nel 2025, entrambe le città festeggeranno San Rocco con eventi che uniscono fede, cultura e tradizione.

Festa di San Rocco a Palmi 2025

A Palmi, in provincia di Reggio Calabria, la Festa di San Rocco si svolge annualmente il 16 agosto. Questa ricorrenza è considerata la più importante della città e attira numerosi fedeli e visitatori.

Programma della Festa

Il programma tradizionale della festa include:

  • Processione Solenne: Alle ore 18:00 del 16 agosto, ha inizio la processione della statua di San Rocco per le vie cittadine, accompagnata dal “corteo degli Spinati”. Gli “Spinati” sono penitenti che indossano una cappa di spine, chiamata “spalas”, in segno di devozione e penitenza.

  • Fiera di San Rocco: Dal 10 agosto fino alla domenica successiva al 16, le strade del centro storico ospitano una fiera con bancarelle che offrono prodotti artigianali, dolci tipici e altre specialità locali.

  • Sfilata dei Giganti: Nei giorni 14, 15 e 16 agosto, due grandi statue in cartapesta, rappresentanti figure mitologiche, vengono portate in processione per le strade, accompagnate da tamburi e danze tradizionali.

  • Concerti e Spettacoli: Le serate sono animate da esibizioni musicali e spettacoli culturali in Piazza I Maggio, offrendo intrattenimento per tutte le età.

Per informazioni aggiornate sul programma del 2025, è consigliabile consultare la pagina Facebook ufficiale della Venerabile Congrega dell’Immacolata e del Glorioso San Rocco Palmi.

Festa di San Rocco a Stilo 2025

Anche Stilo, situata nella provincia di Reggio Calabria, celebra San Rocco con grande devozione. La festa si tiene il 16 agosto, giorno dedicato al santo.

Programma della Festa

Le celebrazioni tradizionali comprendono:

  • Processione della Statua di San Rocco: La statua viene portata in processione per le vie del paese, accompagnata da fedeli, banda musicale e gruppi folkloristici.

  • Esibizioni dei “Tamburinari”: Gruppi di musicisti locali suonano tamburi e altri strumenti tradizionali, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente.

  • Eventi Culturali e Gastronomici: Durante la festa, vengono organizzate manifestazioni culturali, spettacoli e stand gastronomici che offrono specialità tipiche della cucina calabrese.

Per dettagli specifici sul programma del 2025, si raccomanda di seguire gli aggiornamenti sulla pagina Facebook ufficiale della Città di Stilo.

Informazioni Utili per i Visitatori

  • Pianificazione: Considerata l’alta affluenza durante le festività, è consigliabile organizzare la visita con anticipo, prenotando alloggi e informandosi sugli orari degli eventi.

  • Trasporti: Entrambe le località sono accessibili sia in auto che con mezzi pubblici. Verificare gli orari e le disponibilità dei servizi di trasporto locali.

  • Rispetto delle Tradizioni: Partecipando alle celebrazioni, è importante rispettare le usanze locali e partecipare con spirito di devozione e rispetto.

Le feste di San Rocco a Palmi e Stilo rappresentano un’occasione unica per immergersi nelle tradizioni religiose e culturali della Calabria, offrendo ai visitatori un’esperienza ricca di fede, storia e convivialità.

Nota: I programmi degli eventi possono subire variazioni; si invita pertanto a verificare eventuali aggiornamenti sui canali ufficiali prima di pianificare la visita.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram