Dal 16 al 18 agosto 2025, il borgo cilentano di San Giovanni a Piro, in provincia di Salerno, celebra con solennità e gioia la Festa di San Rocco, una delle ricorrenze religiose più sentite e partecipate della zona. Tre giorni intensi in cui devozione, folclore e cultura popolare si fondono in un’atmosfera di festa e spiritualità.
San Rocco: il Santo pellegrino amato dalla gente
San Rocco è venerato in tutta Italia come protettore contro le malattie e le epidemie. A San Giovanni a Piro, il culto del Santo ha radici profonde e viene rinnovato ogni anno con grande partecipazione, sia da parte dei residenti che di numerosi visitatori, attratti dalla suggestiva cornice del borgo e dal programma ricco di eventi.
Programma della Festa di San Rocco 2025 a San Giovanni a Piro
Durante i tre giorni di festa, il paese si anima con un mix di momenti religiosi e manifestazioni popolari:
-
⛪ Celebrazioni liturgiche quotidiane nella chiesa dedicata al Santo;
-
✝️ Processione solenne della statua di San Rocco, accompagnata da canti, preghiere e dalla tradizionale banda musicale;
-
🧕 Vestizione dei bambini in abiti devozionali, simbolo di protezione e grazia;
-
🎶 Concerti serali e spettacoli musicali in piazza con artisti e gruppi folkloristici;
-
🎇 Spettacolo pirotecnico a conclusione della festa, visibile dal centro storico;
-
🍽️ Stand gastronomici con specialità cilentane: fusilli al ragù, melanzane ripiene, dolci casalinghi e vino locale;
-
🛍️ Mercatini artigianali e mostre di prodotti tipici.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Una festa che unisce tradizione e comunità
La Festa di San Rocco a San Giovanni a Piro rappresenta un momento fondamentale per la vita del paese. Oltre al forte significato religioso, è un’occasione per rafforzare l’identità locale, accogliere turisti, riabbracciare amici e familiari tornati per l’estate.
Come partecipare
San Giovanni a Piro è situato nel Parco Nazionale del Cilento, a breve distanza dal mare di Scario e Marina di Camerota. Il borgo è facilmente raggiungibile in auto. Nei giorni dell’evento saranno attivi parcheggi, navette, aree ristoro e info point per l’accoglienza dei visitatori.