Festa di San Rocco a Satriano di Lucania 2025

Festa di San Rocco a Satriano di Lucania 2025: Tradizione, Programma e Eventi

La Festa di San Rocco a Satriano di Lucania è una delle celebrazioni più sentite della Basilicata, unendo fede, storia e tradizione popolare. Questa festa si ripete tre volte all’anno, il 16 maggio, 16 agosto e 16 dicembre, con eventi che coinvolgono l’intera comunità e attirano numerosi visitatori.

Nel 2025, la festa seguirà il consueto programma, con processioni solenni, riti religiosi e manifestazioni folkloristiche che rendono omaggio al santo protettore della città.


Le Origini della Festa di San Rocco a Satriano di Lucania

San Rocco è uno dei santi più venerati del sud Italia, noto per essere il protettore contro le pestilenze e le malattie contagiose. La devozione a San Rocco a Satriano di Lucania affonda le sue radici nel passato, consolidandosi in tre momenti distinti dell’anno:

  • 16 maggio: Commemorazione del miracolo della fine della peste nel paese.
  • 16 agosto: Festa principale, coincidente con la celebrazione liturgica del santo.
  • 16 dicembre: Rito di ringraziamento per la protezione ricevuta durante l’anno.

Queste date rappresentano momenti di intensa spiritualità, accompagnati da eventi culturali e gastronomici.


Programma della Festa di San Rocco 2025 a Satriano di Lucania

Ogni celebrazione della Festa di San Rocco segue una struttura ben precisa, con momenti religiosi e civili che coinvolgono l’intera comunità.

Al momento, il programma dettagliato per la Festa di San Rocco a Satriano di Lucania per l’anno 2025 non è stato ancora ufficialmente pubblicato. Le informazioni precedentemente fornite erano basate su tradizioni consolidate e programmi degli anni passati. Tuttavia, per garantire l’accuratezza e l’aggiornamento dei dettagli, è consigliabile consultare le fonti ufficiali più vicine alla data dell’evento.

Per ottenere informazioni aggiornate sul programma della festa, si raccomanda di:

  • Visitare la pagina Facebook ufficiale della Festa di San Rocco a Satriano di Lucania;

  • Contattare direttamente il Comune di Satriano di Lucania attraverso i canali ufficiali.

Questi canali forniranno gli aggiornamenti più recenti riguardo alle celebrazioni e agli eventi correlati.


Tradizioni e Gastronomia della Festa

Durante la Festa di San Rocco a Satriano di Lucania, non mancano le occasioni per assaporare le specialità tipiche lucane. Tra i piatti più apprezzati troviamo:

  • Pecora alla pignata, stufato tipico della tradizione pastorale.
  • Pane di grano duro con peperoni cruschi, uno dei simboli della Basilicata.
  • Frittelle di San Rocco, dolci tipici preparati con miele e anice.

Inoltre, la fiera del 16 agosto è un’occasione perfetta per acquistare prodotti locali come salumi, formaggi e olio extravergine d’oliva.


Come Partecipare alla Festa di San Rocco 2025

📍 Dove si svolge?
Satriano di Lucania si trova in provincia di Potenza, facilmente raggiungibile in auto attraverso la SS95.

🚗 Come arrivare?

  • In auto: Da Potenza, circa 40 minuti di viaggio lungo la SS95.
  • In treno: Stazione ferroviaria più vicina a Potenza Centrale, con collegamenti in autobus.
  • In aereo: Aeroporto più vicino Bari Palese, a circa 2 ore di distanza.

🏨 Dove alloggiare?
Durante la festa, è consigliabile prenotare in anticipo presso:

  • Agriturismi nelle campagne lucane.
  • Bed & Breakfast nel centro storico.
  • Hotel a Potenza, a pochi chilometri di distanza.

Conclusione: Un Evento Imperdibile in Basilicata

La Festa di San Rocco a Satriano di Lucania 2025 rappresenta un evento imperdibile per chi vuole vivere un’esperienza autentica tra fede, tradizione e gastronomia.

Un appuntamento unico per scoprire il cuore religioso e culturale della Basilicata, immergendosi in una celebrazione ricca di storia e significato.

📅 Segna le date: 16 maggio, 16 agosto e 16 dicembre 2025! Non perdere l’occasione di partecipare a una delle feste patronali più suggestive del sud Italia.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram