Il 30 dicembre 2025, Barletta celebra con solennità e profonda partecipazione la Festa di San Ruggiero, una delle figure più amate e venerate della città. Un evento che, nonostante si svolga nel pieno delle festività natalizie, richiama ogni anno tantissimi fedeli e visitatori, desiderosi di vivere una giornata intensa all’insegna della fede, della storia e dell’identità cittadina.
San Ruggiero: protettore di Barletta
San Ruggiero, vescovo di Canne e patrono di Barletta, è una figura centrale nella spiritualità della città. Il suo culto è profondamente radicato nella tradizione locale e si manifesta in due importanti momenti dell’anno: la Festa Patronale estiva (luglio) e la celebrazione invernale del 30 dicembre, che coincide con la data della sua morte.
Programma della Festa di San Ruggiero 2025 a Barletta
Il programma della giornata unisce momenti di raccoglimento religioso ad eventi che coinvolgono la comunità cittadina. Tra le iniziative previste:
-
Santa Messa solenne in Cattedrale alla presenza delle autorità civili e religiose
-
Processione con il busto reliquiario di San Ruggiero per le vie del centro
-
Preghiere, canti e riflessioni dedicate al Santo
-
Partecipazione delle confraternite e delle realtà ecclesiali locali
-
Allestimenti a tema religioso e illuminazioni natalizie
-
Possibili eventi musicali o corali in chiave spirituale
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.
Una festa d’inverno nel cuore di Barletta
La Festa di San Ruggiero del 30 dicembre rappresenta un momento di raccoglimento e appartenenza, capace di riscaldare l’animo in un periodo dell’anno già carico di emozioni. È anche un’occasione per riscoprire le radici storiche di Barletta, immergendosi nelle sue tradizioni religiose tra le vie illuminate e l’atmosfera unica del Natale.