Il 31 luglio 2025, il suggestivo borgo di Cassaro, in provincia di Siracusa, celebra la Festa di San Sebastiano, patrono e protettore del paese. Un evento che affonda le sue radici nella devozione popolare e rappresenta un momento di unione, spiritualità e festa per tutta la comunità locale.
San Sebastiano: il santo martire amato dal popolo
San Sebastiano, martire cristiano e simbolo di coraggio e protezione contro le pestilenze, è venerato da secoli a Cassaro, dove il culto ha origini antiche e profonde. Ogni anno, la festa in suo onore è tra le più sentite e partecipate dell’intera zona montana siracusana.
Il punto culminante della celebrazione è la solenne processione del simulacro di San Sebastiano, portato a spalla dai fedeli tra le vie del paese, accompagnato da canti, preghiere, luminarie e fuochi pirotecnici.
Programma della Festa di San Sebastiano 2025
Il calendario della giornata del 31 luglio comprende:
-
Santa Messa solenne presso la Chiesa di San Sebastiano
-
Processione del simulacro tra le vie del borgo
-
Esibizioni di bande musicali e gruppi folkloristici
-
Spettacolo pirotecnico conclusivo
-
Eventi collaterali con musica, balli e gastronomia locale
-
Stand enogastronomici e mercatini artigianali
Cassaro: un piccolo gioiello degli Iblei
La festa è anche un’occasione per visitare Cassaro, uno dei comuni più piccoli e affascinanti della Sicilia sud-orientale, immerso nel paesaggio naturale della Valle dell’Anapo. Tra chiese barocche, sentieri naturalistici e panorami mozzafiato, Cassaro accoglie i visitatori con semplicità e autenticità.
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.