Il 5 maggio 2025, il comune di Guamaggiore, nel cuore del sud Sardegna, celebra con grande devozione la Festa di San Sebastiano, uno degli appuntamenti religiosi più sentiti dalla comunità locale. Un evento che unisce la spiritualità profonda del culto cristiano con l’accoglienza e il calore della tradizione sarda.
San Sebastiano: un culto tra storia e devozione
San Sebastiano, venerato come protettore contro la peste e le epidemie, è oggetto di una profonda devozione a Guamaggiore. La giornata di festa si apre con la Santa Messa solenne nella chiesa parrocchiale, seguita dalla processione con il simulacro del Santo per le vie del paese, accompagnata da fedeli, cavalieri e suonatori di launeddas.
Una festa di popolo tra spiritualità e condivisione
La Festa di San Sebastiano è anche un momento di incontro e di socialità, che si completa con iniziative culturali, spettacoli musicali e stand gastronomici. È l’occasione perfetta per scoprire il borgo e la sua autenticità, partecipando a una celebrazione che racconta l’identità di un intero territorio.
Programma previsto – 5 maggio 2025
-
Santa Messa solenne in onore di San Sebastiano
-
Processione tradizionale con il simulacro del Santo
-
Sfilata in costume tradizionale e cavalieri
-
Musica dal vivo e spettacoli folkloristici
-
Stand gastronomici con prodotti tipici del territorio
📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.