Festa di San Venerio Settembre 2025 all’Isola del Tino

Il 13 e 14 settembre 2025 l’Isola del Tino, situata nel Golfo della Spezia, apre le sue porte in occasione della Festa di San Venerio, patrono del Golfo e protettore dei fanalisti. Due giornate speciali che uniscono spiritualità, storia e tradizione, attirando ogni anno fedeli, turisti e visitatori curiosi di scoprire uno dei luoghi più affascinanti e suggestivi della Liguria.

La devozione a San Venerio

San Venerio, eremita vissuto tra il VI e VII secolo, è una figura centrale per la comunità del Golfo della Spezia. La sua memoria viene celebrata con una festa che richiama l’antica devozione e rinnova il legame tra mare, fede e tradizione. L’Isola del Tino, generalmente chiusa al pubblico perché area militare, si apre in via straordinaria per accogliere le celebrazioni e i pellegrini.

Programma della Festa – 13 e 14 settembre 2025

Le giornate dedicate a San Venerio offrono un ricco calendario di appuntamenti:

  • Celebrazioni religiose con messe solenni e momenti di preghiera

  • Processioni che conducono i fedeli fino alla cappella dedicata al Santo

  • Visite guidate all’Isola del Tino, aperta eccezionalmente per l’occasione

  • Eventi culturali e rievocazioni storiche legate alla figura di San Venerio

  • Musica, spettacoli e incontri comunitari per vivere insieme la tradizione

Il punto culminante è la solenne celebrazione in onore del Santo, con la partecipazione di autorità religiose e civili.

Un’occasione unica per visitare l’Isola del Tino

La Festa di San Venerio 2025 rappresenta anche un’opportunità irripetibile per ammirare l’Isola del Tino. Normalmente inaccessibile al pubblico, l’isola offre scorci naturali spettacolari, panorami sul Golfo della Spezia e testimonianze storiche di grande valore.

Perché partecipare

Prendere parte alla Festa di San Venerio all’Isola del Tino significa immergersi in un’esperienza che unisce fede, cultura e natura. È un evento che celebra le radici spirituali del territorio, rafforza il legame con il mare e permette di scoprire uno degli angoli più suggestivi della Liguria.


👉 Appuntamento il 13 e 14 settembre 2025 all’Isola del Tino per la Festa di San Venerio, tra spiritualità, tradizione e paesaggi unici.

📢 ATTENZIONE: Il programma dell’evento potrebbe subire variazioni. Per aggiornamenti ufficiali su orari, attività e dettagli organizzativi, ti invitiamo a consultare i canali ufficiali, come il sito web e le pagine social dell’evento.

DATE EVENTO

CONDIVIDI AI TUOI AMICI
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram